Comunque l’Inverno c’è ancora, eccolo
Osservando la mappa delle anomalie della temperatura al suolo, possiamo individuare le aree del nostro Emisfero, dove fa più freddo ...
Osservando la mappa delle anomalie della temperatura al suolo, possiamo individuare le aree del nostro Emisfero, dove fa più freddo ...
Le ultime previsioni del NOAA per la stagione invernale prossima, prevedono nuovamente la Nina nel Pacifico Centrale, tornando sui propri ...
Se Accuweather mostra parecchie imprecisioni nelle previsioni stagionali sul nostro Continente, non la stessa cosa si può dire per gli ...
L'immagine seguente riguarda la località di Loveland, in Colorado, a soli 1527 metri di quota. La neve è caduta in ...
Prima l'arrivo di un Uragano sulla Costa Orientale, poi la formazione di una profondissima depressione: gli Stati Uniti balzano in ...
Abbiamo già parlato negli anni passati dell'"Old Farmer Almanac", un almanacco del contadino americano, ed equivale, tanto per capire, al ...
Prevedere l'andamento della stagione invernale sugli Stati Uniti, qualora siano presenti i due fenomeni del Nino e della Nina, con ...
Evento davvero molto raro, ma che può saltuariamente accadere, la neve è caduta su alcune zone statunitensi, nella zona nord occidentale, ...
Era il 1950 quando, per la prima volta, venne inaugurato il database (URDAT), che conteggiava gli Uragani caraibici, e vennero ...
Stati Uniti sospesi tra freddo (ad est), e caldo (ad ovest), in una tendenza estiva che vede la zona nord ...
Una massa d'aria molto fredda proveniente dall'Artico canadese di appresta, nei prossimi giorni, ad invadere in modo insolito gli Stati ...
Risulta avere carattere di eccezionalità, o per lo meno di evento molto raro, l'ondata di freddo che sta colpendo gli ...
Continuano i segnali di intenso raffreddamento in atto sul nostro Pianeta, dopo l'impennata di riscaldamento registrata a causa del Nino ...
Le nuove previsioni del NOAA per l'Inverno statunitense tengono conto del cambio di pattern, passando dal Nino alla Nina, che ...
Il freddo sta interessando non solamente il Continente Europeo, ieri interessato da basse temperature, e da nevicate abbondanti sulle Alpi, ...
Il "gelo di Maggio" ha sferrato un attacco su ambedue i lati dell'Atlantico Settentrionale, e le temperature sono scese sotto ...
Dopo il freddo di Maggio che ha colpito rapidamente il Nord Est statunitense nei giorni passati, il tempo si è ...
Dopo le grandi nevicate ed il freddo improvvisato ed eccezionale nel Nord Est statunitense e sul Canada orientale, è ora ...
Diversi sono stati i record storici di freddo ritoccati sul Canada orientale nella scorsa giornata del 05 Aprile, e la ...
Sebbene non eccezionale, non è neanche comune che possa nevicare abbondantemente in Aprile su località della costa nord orientale statunitense ...