Temperature basse per la prima metà di Novembre: aria fredda in arrivo dalla Russia!
Nel video, in Russia si è passati da un brevissimo autunno all'inverno praticamente ovunque. Qui nel seguito vediamo le proiezioni ...
Nel video, in Russia si è passati da un brevissimo autunno all'inverno praticamente ovunque. Qui nel seguito vediamo le proiezioni ...
Sono piuttosto significative e singolari le previsioni del centro di calcolo canadese GEM, che mostrano il possibile arrivo di condizioni ...
Le ultime previsioni del NOAA per la stagione invernale prossima, prevedono nuovamente la Nina nel Pacifico Centrale, tornando sui propri ...
Come visibile dalla mappa delle anomalie termiche, anche nella giornata di ieri le temperature del continente asiatico sono state dappertutto ...
Nel mondo scientifico della meteorologia sono diversi i modelli matematici che provano ad indovinare le tendenze del tempo sul lunghissimo ...
Le previsioni stagionali degli esperti di Accuweather hanno incontrato un certo successo soprattutto a partire dall'anno 2012, quando la previsione ...
Naturalmente, siamo nel mese di Ottobre, quindi ogni paragone con le grandi invasioni fredde del lontano passato è improponibile. Tuttavia ...
Possiamo osservare dal grafico successivo come le anomalie positive delle temperature del Pacifico Equatoriale siano oramai crollate stabilmente al di ...
Dopo che, negli ultimi inverni, si sono moltiplicate le notizie su eccezionali nevicate che hanno interessato vaste zone del nord ...
Abbiamo già parlato negli anni passati dell'"Old Farmer Almanac", un almanacco del contadino americano, ed equivale, tanto per capire, al ...
E' ancora presto per parlare della prossima stagione invernale, anche se alcuni punti fermi oramai ci sono: niente più Nino, ...
Prevedere l'andamento della stagione invernale sugli Stati Uniti, qualora siano presenti i due fenomeni del Nino e della Nina, con ...
Abbiamo visto come l'attuale attività solare del ciclo 24 stia rapidamente andando verso un "super minimo" solare che, stando alle ...
Ovviamente, il termine "freddo" in Luglio ha solo un significato relativo, tuttavia è previsto un calo sensibile delle temperature attorno ...
Stando alle mappe di previsione media del centro di calcolo europeo, a cui diamo un'occhiata, pur consci della possibilità di ...
Sono le previsioni di massima del centro di calcolo statunitense, che sono lievemente più pessimiste del modello europeo, e che ...
Sono uscite le prime proiezioni sul possibile andamento del mese di Luglio, almeno per la prima decina di giorni del ...
La stagione d'accumulo glaciale, in Groenlandia, ha termine normalmente alla fine di Maggio, quando la massa glaciale in scioglimento supera ...
Continua la diatriba tra i meteofili su quello che è il modello atmosferico più preciso, e di recente, nel giro ...
Il vortice depressionario sta interessando ancora le nostre Regioni meridionali, apportando instabilità e temporali in modo insolito per questo periodo ...