Record storico di crescita dei ghiacci polari in Settembre!
Volevate qualche anticipazione su come si comporterà il prossimo inverno? I modelli matematici a portata stagionale difficilmente riusciranno a comprendere ...
Volevate qualche anticipazione su come si comporterà il prossimo inverno? I modelli matematici a portata stagionale difficilmente riusciranno a comprendere ...
Come era previsto, una ondata di freddo del tutto anomala ha colpito il settore nord occidentale canadese, dove le temperature ...
Dopo quello che accadde nel 2013 con la spedizione australiana in Antartide, che dovette essere evacuata per l'anomala espansione dei ...
Siamo oramai quasi giunti alla fine di questo mese di Giugno, e già possiamo osservare quello che è stato il ...
Avevamo anticipato del possibile cambiamento strutturale del Vortice Polare, quale emergeva dalle mappe meteorologiche del centro di calcolo statunitense GFS. ...
Molto movimento alla quota di 10 hPa nei prossimi giorni (circa 30 mila metri di altezza), legato ai movimenti in ...
Esistono numerosi metodi di misurazione della estensione della calotta polare congelata, e tali metodi dipendono dalle misurazioni satellitari, dalla percentuale ...
Nell'ambito delle possibili evoluzioni della banchisa artica (ed antartica) nei prossimi anni, e dei rischi connessi, presentiamo oggi le tesi ...
Al contrario di tutte le previsioni e le aspettative, con un Polo Nord completamente libero dai ghiacci che era stato ...
Dopo che la Stratosfera ha mostrato, per Febbraio e gran parte di Marzo, un andamento termico negativo, con compattamento del ...
Dopo il transito dell’intensa perturbazione proveniente dalla Scandinavia, che provocò le nevicate sul Centro Nord e parte del Sud Italia, ...
In questo articolo, ci limitiamo a postare gli aggiornamenti delle mappe stratosferiche con il nuovo run GFS di stamani. A ...