Il Po ghiacciato. Quando il freddo in Val Padana toccò sin quasi a -30°C. Era il 1929
I mesi di Gennaio e sopratutto Febbraio 1929, furono freddissimi in Europa, e non solo gelarono i fiumi del Centro ...
I mesi di Gennaio e sopratutto Febbraio 1929, furono freddissimi in Europa, e non solo gelarono i fiumi del Centro ...
Firenze non è una città nevosa, eppure il suo maestoso fiume, durante lo scorso secolo, è gelato varie volte. Dell'argomento ...
A seguito della forte ondata di gelo che si abbatté sull’Italia, in condizioni di gelo intenso, anche Roma fu interessata ...
Tra il 13 e il 15 gennaio 1985 il Nord Italia viene sommerso dalla neve. 70 cm cadono a Milano, ...
Il 12 gennaio 1985 a Firenze Aeroporto la temperatura crolla a -23°C e temperature ancora più basse si registrano in ...
Il 10 gennaio 1985 è il giorno del Grande Gelo in Pianura Padana, con valori sotto i -20°C in Emilia ...
9 gennaio 1985: Toscana in ginocchio per il gelo la neve, neve che cade copiosa su Bologna, su tutta l'Umbria, ...
Il 6 gennaio 1985 è il giorno della "Grande Nevicata" su Roma dove si depositano 15 cm di manto bianco, ...
Il grande gelo irrompe sull'Italia. Nevica in Toscana ed Umbria, a Bordighera dopo 16 anni, la bora soffia su Trieste ...
Per chi come me ha vissuto in prima persona "l'evento degli eventi" in materia di freddo, non può che sorridere ...
Abbiamo elaborato, in base alle ultime proiezioni, una mappa con le aree che saranno interessate dalle nevicate nelle giornate che ...
Sembra di rivivere il Febbraio 2012, seppur il tempo atmosferico mai si ripete uguale. Ma memori dell'evento di gelo del 2012 ...
Prende sempre meglio aspetto la straordinaria evoluzione meteorologica di Capodanno, quando aria freddissima proveniente dalle steppe della pianura sarmatica raggiungerà ...
Queste che propongo, sono stime termiche su base locale che subiranno variazioni con le prossime proiezione dei calcolatori. Il primo ...
Queste le temperature minime e massime previste dal sistema automatico di Meteo Giornale. Evidenziamo il repentino calo delle temperature minime. ...
Le ondate di freddo sono da sempre complesse da prevedere sull'Italia, tanto che alcuni esperti avevano criticato e polemizzato (per le ...
Analizzando quanto avviene nello scenario del nostro Emisfero, ci appare che le linee di tendenza per i prossimi mesi siano ...
Le proiezioni climatiche a lungo termine continuano da varie settimane a prospettare una fase di freddo fuori stagione per l'Ottobre ...
FREDDOFILI.IT. Prima, intensa ondata di freddo sul Sud del Brasile, sulla regione del Rio Grande do Sul, dove i valori ...
Vento forte da nord est, nubi per effetto Stau, e neve anche a quote collinari sull'Appennino Tosco Emiliano. La neve ...