Tutta Italia sotto la neve. Gelo impressionante del Febbraio 1956
Il mese di febbraio del 1956 è ricordato in Italia ed in varie zone d'Europa come il più gelido di ...
Il mese di febbraio del 1956 è ricordato in Italia ed in varie zone d'Europa come il più gelido di ...
Inizia l'ondata di freddo, a partire dall'Europa Settentrionale ed Occidentale. La Gran Bretagna viene investita dalle tempeste di neve, mentre ...
Tutti sono a conoscenza della grande ondata di freddo del Febbraio 1956, che è entrata in stile "leggenda" per il ...
Meteo estremo di Febbraio. Il modello matematico ECMWF, non Freddofili e i siti web del network, prospettano la possibilità del ...
Abbiamo voluto indagare se andrà via il freddo, portando alla luce fatti, dati e prove, consultando un modello matematico di alta ...
Quando in Russia europea fa freddo come questi giorni, quando le proiezioni degli elaboratori indicano che il Nord Europa si ...
Abbiamo analizzato gli indici climatici (teleconessioni AO e NAO) e osservato in una visione d’insieme il trend tracciato dall'aggiornamento del ...
Lo abbiamo sottolineato in vari interventi, un primo cambiamento delle condizioni meteo è in rotta verso l'Italia appena dopo il ...
La confusione regna sovrana nella meteo italiana, e non è di certo Freddofili.it a esserne il principale attore. Ieri sera ...
Aria fredda di origine sarmatica, ovvero dalle pianure della Russia, giungerà nel corso del fine settimana verso il Sud Italia ...
L'aggiornamento appena diffuso dal super modello matematico ECMWF, pone un'accentuazione della nevicata in tutto il Nord Ovest, e conferma la super ...
Anche il prestigioso Italian Institute of Atmospheric Sciences and Climate, con le grafiche delle sue mappe diffuse dal'omonimo sito web, indicano ...
Questo è un blog di "freddofili", ci occupiamo di cronaca, analisi, riflessioni, andiamo a caccia del freddo, neve e gelo. ...
E dopo il peggioramento di forte intensità che avremo questa settimana, il prossimo week end potrebbe riservare un'ondata di freddo, ...
Grande nevicata è possibile per gran parte delle regioni del Nord Italia, queste le primissime anticipazioni. In mattinata forniremo aggiornamenti ...
Il freddo si intensifica sulla nostra Penisola e sull'intero Continente Europeo. Bora a 130 kmh a Trieste, con temperatura di ...
Dopo l'esordio del super modello matematico americano GFS, si vive una certa difficoltà ad inquadrare una corretta previsione, non tanto ...
E' tra i più bei video disponibili su Roma innevata nel Febbraio 2012.
La grande nevicata del gennaio 1985 su Roma. Video 2° prima parte. [youtube
La lettura di questo articolo è rivolta solo a coloro che sono autentici freddofili. Le ultime elaborazioni del modello matematico ...