Luglio 2016; anomalia globale a +0,501°C, la distribuzione delle anomalie termiche sulla Terra.
Il mese appena terminato, sulla base dei conteggi NCEP - CFRS, con maglia di griglia di dati di 0,5 gradi, ...
Il mese appena terminato, sulla base dei conteggi NCEP - CFRS, con maglia di griglia di dati di 0,5 gradi, ...
Esaminiamo a questo punto la situazione dei ghiacci artici alla fine del mese di Luglio, durante un lungo percorso che ...
Questo video mostra il freddo e la neve che hanno colpito in modo insolito le Alpi, e la Svizzera in particolare, ...
Era nelle previsioni, ma fa comunque un certo effetto vedere le mappe sottostanti nel cuore del mese di Luglio. Nella ...
Come previsto con alcuni giorni di anticipo, grazie alle indicazioni dei principali centri di calcolo mondiali, un'ondata di maltempo e ...
Con l'arrivo della massa di aria fredda in quota, il tempo della nostra Penisola sarà sconvolto rispetto alle condizioni caldo ...
Il giorno festivo comincia con temperature di stampo estivo, massime quasi ovunque superiori ai 30°, con punte ben superiori sulla ...
Ovviamente, il termine "freddo" in Luglio ha solo un significato relativo, tuttavia è previsto un calo sensibile delle temperature attorno ...
Evento davvero molto raro, ma che può saltuariamente accadere, la neve è caduta su alcune zone statunitensi, nella zona nord occidentale, ...
Sono le previsioni di massima del centro di calcolo statunitense, che sono lievemente più pessimiste del modello europeo, e che ...
Sono uscite le prime proiezioni sul possibile andamento del mese di Luglio, almeno per la prima decina di giorni del ...
Stati Uniti sospesi tra freddo (ad est), e caldo (ad ovest), in una tendenza estiva che vede la zona nord ...
Si è discusso in passato, ed anche nel presente, sui possibili effetti sul Mediterraneo di un fenomeno di portata globale ...
L'Estate è stata molto fredda in Scozia, risultando essere la più fredda in almeno vent'anni, e la neve ha baciato ...
Continua il raffreddamento estivo di una parte dell’Europa Settentrionale, principalmente Islanda, Isole Britanniche, Scandinavia, le zone maggiormente esposte al raffreddamento ...
I meteorologi australiani stanno facendo i conti in tasca, al momento, al mese di Luglio, nel quale le temperature sono ...
Questo mese di Luglio è stato caratterizzato da numerose anomalie termiche a livello globale: a partire dal caldo che ha ...
Dopo la “strana” gelata al suolo che ha colpito alcune zone inglesi attorno alla metà di Luglio (presentandosi anche nei ...
Mentre l'Europa meridionale era al caldo, le Isole Britanniche sperimentavano uno dei mesi di Luglio più freddi degli anni Duemila. ...
Vento ad oltre 150 kmh, neve in Scozia, ed il mese più freddo degli ultimi vent’anni in Irlanda, è questo ...