Il gelo di Maggio sulle Isole Britanniche!
Sono diversi decenni che non venivano raggiunte delle temperature minime così basse, con valori estesi sotto lo zero, per il ...
Sono diversi decenni che non venivano raggiunte delle temperature minime così basse, con valori estesi sotto lo zero, per il ...
Il fiume Tamigi, stando alle ricostruzioni storiche dagli archivi documentati, è gelato completamente in passato, nel cuore di Londra, per ...
Si è trattato di uno dei numerosi inverni rigidi del periodo denominato "Minimo di Maunder", un minimo nell'attività solare che ...
Fu una delle più grandi irruzioni fredde che interessarono la nostra Penisola nel corso delle Festività Natalizie, ma anche una ...
L'aria fredda di origine artica, come previsto, è arrivata sulle Isole Britanniche, innescando le prime bufere di neve ed i ...
In questi giorni l'Europa sarà alle prese con una tosta fase di maltempo e freddo, la prima della stagione (tra ...
Le previsioni a questo punto si fanno decisamente contrastanti, in quanto i modelli deterministici a lunghissima scadenza (per quanto abbiano ...
Il freddissimo inverno del 1762-63 iniziò proprio il giorno di Natale, a Londra e nell'Inghilterra centrale, quando giunsero freddissimi venti ...
FREDDOFILI.IT: Si acuisce la crisi sismica del vulcano Barbardunga, con oramai diverse scosse di forte intensità, superiori alla magnitudo 5 ...
Quello sì che fu un inverno che faceva gelare ogni cosa. Fu un freddo così straordinario che gelo la banchisa ...
Eravamo in uno dei periodi più freddi della PEG moderna. Possiamo infatti considerare, tra i periodi più freddi degli ultimi ...
Rimase nella memoria dei Britannici dell’epoca il terribile inverno del 1837-38. Nel corso del mese di Gennaio, giunse infatti una ...
Nonostante siano stati numerosi gli inverni gelidi inglesi nell'ultimo millennio, non si ricorda un'irruzione improvvisa come quella tra il 25 ...
Nell'ultimo millennio, numerosi sono stati gli inverni rigidissimi che hanno investito le Isole Britanniche, accompagnati dal congelamento dei grandi fiumi ...
Gli inverni dal 1939 al 1947 furono estremamente rigidi e nevosi su tutto il Continente Europeo, con frequenti irruzioni di ...