Settembre 2016: anomalia termica a +0,463°C.
Il mese di Settembre 2016 ha visto perpetrarsi le anomalie termiche positive che hanno caratterizzato questo anno 2016, grazie soprattutto ...
Il mese di Settembre 2016 ha visto perpetrarsi le anomalie termiche positive che hanno caratterizzato questo anno 2016, grazie soprattutto ...
Dopo il freddo del mese di Giugno, l'Emisfero meridionale ha presentato una stagione invernale sostanzialmente sopra la norma nei due ...
L'andamento delle temperature globali, nello scorso mese, è stato caratterizzato da varie oscillazioni termiche, ma alla fine l'anomalia è risultata ...
Le temperature rilevate via satellite nello scorso mese di Luglio hanno presentato un'anomalia termica di +0,39°C, molto simile a quella ...
Il mese appena terminato, sulla base dei conteggi NCEP - CFRS, con maglia di griglia di dati di 0,5 gradi, ...
Dopo i presunti record storici di caldo per lo scorso mese di Giugno, è necessario fare ulteriore chiarezza con un ...
E' uscito un preoccupantissimo messaggio, con tanto di grafico, da parte del NOAA, che mostra come l'anno 2016 sia il ...
Le temperature globali di Giugno si sono fermate ad un'anomalia di +0,409°C, stando alle rilevazioni CFSR, che dovrebbero avvicinarsi a ...
Siamo adesso a valutare l'andamento di questo mese di Giugno, caratterizzato essenzialmente da due fatti principali: il tracollo delle temperature ...
L'importante ciclo dell'AMO, le anomalie termiche raggiunte sull'Atlantico Settentrionale: anche in questo caso il massimo termico raggiunto attorno al 2010 ...
Si tratta delle ipotesi legate a più fattori coincidenti, riportate dal meteorologo statunitense Joe Bastardi, ma anche da altri studiosi ...
Non tardano ad affermarsi le prime anomalie termiche legate allo sviluppo incipiente della Nina, con le sue conseguenze a livello ...
Possiamo fare un bilancio di fine mese per quello che riguarda le anomalie delle temperature oceaniche, osservando le notevoli variazioni ...
Si tratta delle mappe NCEP CFSR, che effettuano delle Reanalisi delle temperature globali, estese a tutto il territorio mondiale, comprese ...
Si evidenziano sempre di più i cambiamenti termici globali dovuti al forte indebolimento del Nino, ed al suo passaggio in ...
A livello globale, è stata proprio la giornata di ieri ad essere considerata il giorno più "freddo" di questo mese ...
Viene dal meteorologo statunitense Joe Bastardi e dal suo sito Weather Bell l'allarme per quello che potrebbe essere un evento ...
Se si può parlare di anomalie termiche record, il mese risulta indubbiamente quello di Febbraio, nel quale le temperature globali ...
Si è molto discusso sull'aumento della temperatura terrestre balzata all'improvviso, soprattutto nei mesi di Gennaio e Febbraio, su valori record ...
E' evidente un calo della forza di questo straordinario Nino (paragonabile a quello del 1998, ma forse solo a fine ...