Il gelido Febbraio del 1956 in immagini d’epoca!
Il terribile Febbraio del 1956 fu caratterizzato da lunghe discese di aria artico - siberiana sulla nostra Penisola, ed è ...
Il terribile Febbraio del 1956 fu caratterizzato da lunghe discese di aria artico - siberiana sulla nostra Penisola, ed è ...
Curiosamente, due tra le massime ondate di freddo del XX Secolo sulla nostra Penisola, ebbero i loro giorni più rigidi ...
Mentre si sta approssimando un'altra grossa tormenta di neve (con ripetuti allarmi per "Majord Snowstorm" per l'Oregon, ed altri Stati ...
Molti meteoappassionati si stanno scandalizzando per le isoterme in quota in arrivo, con valori di zero termico che supereranno i ...
Anche stavolta la tormenta di neve in arrivo procederebbe secondo lo schema classico: una depressione in formazione pescando aria dal Golfo ...
I modelli matematici prevedono una pausa dell'inverno sul nostro Continente, Italia compresa, con un deciso aumento delle temperature che persisterà ...
Si tratta di una previsione effettuata dai meteorologi e climatologi inglesi, in vista dell'avvezione di aria Artica che sta per ...
Mentre sono ancora in dubbio in modelli sul tempo che farà nel periodo Natalizio (quelli probabilistici derivati da GFS parrebbero ...
Gli scienziati britannici stanno paventando il rischio del ripetersi del famoso inverno del 1946-47, famosissimo per le grandi nevicate che ...
Facendo i conti in tasca a questo Febbraio Newyorkese, possiamo intanto osservare come il freddo l'abbia fatta da padrone, al ...
La zona di Perm si trova lungo il percorso del fiume Volga, ad est di Mosca, e, a causa delle ...
Grande gelo a New York, che ha stabilito un nuovo record giornaliero di freddo venerdì scorso, con -17,2°C a Central ...
Non c'è pace neanche quest'anno per gli Stati Uniti, che saranno colpiti da ripetute ondate di freddo nei prossimi 45 ...
Fare previsioni a lungo termine è molto difficile, tanto più se, stavolta, ci si affida a modelli deterministici, e non ...
Abbiamo già detto del valore raggiunto dalle temperature globali in Febbraio stando alla copertura globale del modello CFSv2- NCEP, che ...
Detto del gran caldo in Europa, nel resto del Mondo ha fatto invece freddo, soprattutto in Asia e Nord America, ...
Le temperature di questo mese di Febbraio 2014 continuano ad essere al di sotto della norma stagionale, anche se il ...
La nuova emissione serale del modello GFS ci conferma lo scenario già esposto questa mattina, su di una possibile ondata ...
Temperature in calo nella prima decade di Febbraio, a causa soprattutto delle ondate di freddo in Nord America e nell'Asia ...
L'anno era il 1956, dopo il terribile inverno, la neve cadde a bassa quota anche nel mese di Giugno. La ...