Nevicate sparse sul Continente Europeo: l’Inverno cerca la sua rivincita!
L'ultimo run del centro di calcolo europeo mostra la prevalenza delle depressioni Atlantiche sul nostro Continente, per i prossimi dieci ...
L'ultimo run del centro di calcolo europeo mostra la prevalenza delle depressioni Atlantiche sul nostro Continente, per i prossimi dieci ...
Ancora la Stratosfera appare fredda, le anomalie termiche sono considerevoli, visto che al momento le temperature che si registrano sono ...
I modelli matematici prevedono una pausa dell'inverno sul nostro Continente, Italia compresa, con un deciso aumento delle temperature che persisterà ...
La mappa in esame, da meteomodel.pl, mostra il freddo intenso provocato dall'ultima discesa di aria artica che è finita questa ...
Avevamo anticipato del possibile cambiamento strutturale del Vortice Polare, quale emergeva dalle mappe meteorologiche del centro di calcolo statunitense GFS. ...
Come era nelle previsioni di alcuni giorni fa, il Continente europeo si è risvegliato sotto zero, quasi tutto, comprese Francia, ...
Si tratta delle previsioni di un centro di calcolo statunitense, di uno dei modelli matematici migliori che abbiamo a nostra ...
Come oramai sapete, preferiamo rivolgerci a modelli di tipo ensamble piuttosto che ai classici modelli matematici che vediamo ogni giorno, ...
Molto movimento alla quota di 10 hPa nei prossimi giorni (circa 30 mila metri di altezza), legato ai movimenti in ...
La configurazione del tempo, con la dislocazione delle zone di alta e di bassa pressione, sta diventando favorevole all'ingresso dell'Inverno ...
Un sensibile cambiamento nella disposizione della Corrente a Getto, il grande flusso di aria alle alte quote atmosferiche, che "governa" ...
Il centro di calcolo europeo si trova a Reading, in Inghilterra, dove convergono i dati meteorologici di tutto il mondo, ...
La seconda parte del mese di Gennaio 2016 sembra all'insegna del freddo, almeno stando alle indicazioni di stamani del modello ...
Nell'ambito delle difficilissime previsioni del tempo a lunghissima scadenza (si intende con questo previsioni ad oltre 4-5 giorni di distanza, ...
Le ensamble del centro di calcolo europeo mostrano l'arrivo di un periodo di grande freddo sul nostro Continente, e, di ...
Da qualche giorno si sta delineando sempre di più una situazione di freddo che potrebbe prendere piede sul nostro Continente ...
L'indice di Oscillazione Artica ha presentato un forte crollo, in questi giorni, dopo essere rimasto positivo per lungo tempo, nei ...
Le mappe seguenti mostrano molto bene quello che sarà il percorso delle masse d'aria nei prossimi dieci giorni, anche se, ...
E' sempre difficile prevedere il tempo a distanza di 15 giorni, un ausilio ci viene dai modelli matematici ensamble, che, ...
Per molti anni, nei principali manuali di meteorologia, si è parlato della figura dell'Anticiclone Russo come una delle tre principali ...