Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo
L'aria gelida di origine artica continuò ad affluire sulla nostra Penisola, apportando temperature sempre più basse, mentre, contemporaneamente, un flusso ...
L'aria gelida di origine artica continuò ad affluire sulla nostra Penisola, apportando temperature sempre più basse, mentre, contemporaneamente, un flusso ...
Questa mattina mi sono permesso di analizzare cosa succedeva alla fine del 1955, di quell’Inverno che tutti i freddofili ...
Anche se con notevole anticipo, la stagione invernale sembra avere preso piede sul nostro Continente, interessato da basse temperature e ...
Sono piuttosto significative e singolari le previsioni del centro di calcolo canadese GEM, che mostrano il possibile arrivo di condizioni ...
Segnali di inverno sempre più evidenti sul nostro Emisfero, in particolare in Eurasia, dove le temperature sono precipitate fino a ...
Nel mondo scientifico della meteorologia sono diversi i modelli matematici che provano ad indovinare le tendenze del tempo sul lunghissimo ...
Le previsioni stagionali degli esperti di Accuweather hanno incontrato un certo successo soprattutto a partire dall'anno 2012, quando la previsione ...
Basta dare un'occhiata alle temperature minime di questa mattina sul nostro Continente per capire come l'avanzata dell'aria fredda stia dando ...
E' arrivato molto presto quest'anno il freddo sulla Turchia, che, nei giorni passati, ha visto anomalie termiche anche di 10-12°C ...
L'afflusso di aria fredda proveniente dalla depressione semi stazionaria presente sulla Russia, ha contribuito ad un notevole calo termico su ...
Sta per finire definitivamente l'Estate settembrina che ha colpito, in modo particolare, l'Europa Centrale ed il Nord Italia (mentre il ...
L'andamento delle temperature globali, nello scorso mese, è stato caratterizzato da varie oscillazioni termiche, ma alla fine l'anomalia è risultata ...
Per quello che riguarda la stagione invernale 2016-17, ecco quello che sono le ultimissime emissioni di uno dei modelli matematici ...
E' ancora presto per parlare della prossima stagione invernale, anche se alcuni punti fermi oramai ci sono: niente più Nino, ...
L'ondata di freddo che ha colpito l'Europa con le improvvise gelate avvenute su alcune zone delle pianure tedesche, ha investito ...
Dopo la notizia di alcune improvvide brinate e gelate avvenute in Germania (temperature minime di +2°C ad Eslohe, +1,5°C a ...
Forse con un certo anticipo sulla stagione, questa mattina si sono registrate le prime gelate ed i primi valori sotto ...
Le proiezioni per Ferragosto che vediamo sono del Centro di Calcolo europeo (ECMWF), e indicano un Ferragosto 2016 che in Italia ...
Il mese appena terminato, sulla base dei conteggi NCEP - CFRS, con maglia di griglia di dati di 0,5 gradi, ...
Prevedere l'andamento della stagione invernale sugli Stati Uniti, qualora siano presenti i due fenomeni del Nino e della Nina, con ...