Temperature basse per la prima metà di Novembre: aria fredda in arrivo dalla Russia!
Nel video, in Russia si è passati da un brevissimo autunno all'inverno praticamente ovunque. Qui nel seguito vediamo le proiezioni ...
Nel video, in Russia si è passati da un brevissimo autunno all'inverno praticamente ovunque. Qui nel seguito vediamo le proiezioni ...
Questo mese di Ottobre 2016 presenta un comportamento che è abbastanza tipico dei mesi delle stagioni di transizione tra la ...
Nella diatriba su quale centro di calcolo matematico è migliore, se quello europeo oppure quello statunitense (rispettivamente ECMWF e GFS), ...
Non promette bene il tempo verso la fine della seconda decade del mese di Agosto, almeno stando alle indicazioni del ...
Parlare di freddo in Agosto è sempre relativo, quando si pensa al freddo ci vengono in mente immagini di stagni ...
Ovviamente, il termine "freddo" in Luglio ha solo un significato relativo, tuttavia è previsto un calo sensibile delle temperature attorno ...
Le prospettive per la settimana entrante presentano un importante episodio di maltempo al Nord Italia tra giovedì e venerdì prossimi, ...
Sono state appena emesse le previsioni di massima per il mese di Giugno, che differiscono alquanto dalle precedenti previsioni su ...
Il centro di calcolo europeo ECMWF usa la mano pesante, questa mattina, su tutte le ipotesi di un avvio della ...
Un mese di Giugno moderatamente caldo, con deboli anomalie termiche positive, e piuttosto secco al Centro Sud: queste sono le ...
Si tratta di previsioni trimestrali, e, come tali, vanno prese con le molle, in quanto i modelli di previsione a ...
La Primavera va avanti a sbalzi in avanti ed indietro, e non è facile fare previsioni in questo periodo stagionale ...
Per i modelli matematici, sia europei che statunitensi, gli aggiornamenti continuano con il tempo e non finiscono: dopo l'importante aggiornamento ...
Le previsioni del centro di calcolo europeo ECMWF lasciano poco spazio alla speranza di tempo stabile per la settimana pasquale ...
Con il run ore 12 dell'08 di Marzo, se non ci saranno rinvii, si verificherà un importante aggiornamento del centro ...
Come di consueto, per poter visualizzare il tempo nel lungo termine ci affidiamo non ai modelli matematici tradizionali, ma ai ...
Il maltempo proseguirà nelle prossime ore, a causa del transito di una perturbazione atlantica, ma tra oggi e martedì saranno ...
L'ultimo run del centro di calcolo europeo mostra la prevalenza delle depressioni Atlantiche sul nostro Continente, per i prossimi dieci ...
Gli effetti del possente Stratwarming (riscaldamento della Stratosfera a tute le quote), hanno stravolto quelle che erano le prospettive modellistiche ...