Questa mattina mi sono permesso di analizzare cosa succedeva alla fine del 1955, di quell’Inverno che tutti i freddofili...
Il mese di febbraio del 1956 è ricordato in Italia ed in varie zone d'Europa come il più gelido di...
Inizia l'ondata di freddo, a partire dall'Europa Settentrionale ed Occidentale. La Gran Bretagna viene investita dalle tempeste di neve, mentre...
Tutti sono a conoscenza della grande ondata di freddo del Febbraio 1956, che è entrata in stile "leggenda" per il...
Il terribile Febbraio del 1956 fu caratterizzato da lunghe discese di aria artico - siberiana sulla nostra Penisola, ed è...
Curiosamente, due tra le massime ondate di freddo del XX Secolo sulla nostra Penisola, ebbero i loro giorni più rigidi...
Il freddo si intensifica sulla nostra Penisola e sull'intero Continente Europeo. Bora a 130 kmh a Trieste, con temperatura di...
Era il 9 febbraio 1956. La situazione meteorologica: al suolo il vastissimo Anticiclone Russo, con massimo di 1060 hPa sugli Urali...