Ondata di freddo straordinaria in India

Le temperature di metà gennaio sono scese a livelli inusitati per la penisola indiana.

meteo freddofili india 54123 - Ondata di freddo straordinaria in IndiaL’India è caratterizzata da un clima particolare, a carattere monsonico, infatti durante l’estate una zona di bassa pressione niente è presente all’interno del continente asiatico in grado di richiamare correnti umide dall’oceano indiano impattano contro il continente.

Questo fa sì che il clima umido è piovoso.

Al contrario nella stagione invernale pressioni presenti sul Asia settentrionale fanno sì che venti freddi scorrano in direzione del continente indiano.

 

A causa della presenza delle grandi catene montuose come Himalaya, o Karakorum , i venti in origine molto freddi arrivano attenuati, e normalmente non si hanno giornate di gelo sull’India. Per questo è straordinaria la temperatura rilevata nello Stato della capitale: nella città di Ujwa ha raggiunto un valore straordinario di meno 0,1 gradi, che rappresenta il primo di gelata notturna nello stato di Delhi.

Sempre nello Stato di Delhi si sono raggiunti valori di +1,0°C a Sonipat, e di +1,9°C a Gurgaon.

 

Questi valori termici rappresentano un problema soprattutto per la fascia povera della popolazione, che non è abituata al freddo e tanto meno è in grado di difendersi dal gelo.

La città di Fathepur nel Rajasthan ha misurato una temperatura minima di -4,7°C.

 

Nei prossimi giorni le temperature della zona potrebbero ancora diminuire, sempre a causa della presenza dei venti freddi settentrionali, e questo soprattutto nella zona settentrionale ed orientale dell’India e sul Pakistan.

 

Successivamente, è previsto un aumento termico su tutta la Penisola Indiana nella prima parte della seconda decade di Gennaio.

 

Da notare che l’impatto dei venti freddi siberiani sulla catena Himalayana, che interferiscono con una debole corrente meridionale in quota, porterebbe a nevicate molto forti sulla catena montuosa a nord dell’India, dove sono previsti accumuli nevosi davvero anomali per il mese di Gennaio, che è molto secco sulla zona.

 

Exit mobile version