Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
venerdì, 24 Marzo 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Meteo, subito Neve Forte, specie in montagna

di Maria Olivieri
16 Gen 2023 - 15:59
in Alla Prima Pagina, Previsioni meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

neve forte 54210 - Meteo, subito Neve Forte, specie in montagna

La situazione meteorologica che si sta per verificare nel corso della settimana è molto favorevole alle nevicate sui nostri colli, che stanno soffrendo per una carenza di precipitazioni nevose con precedenti abbastanza rari nel passato.

LEGGI ANCHE

Nessun contenuto disponibile

 

Se le regioni alpine hanno goduto di alcune nevicate nel mese di Dicembre, e sono riuscite a mantenere in parte il manto nevoso, salvando il periodo natalizio, le zone appenniniche sono rimaste completamente all’asciutto.

Il clima mite e piovoso ha fatto sì che si sciogliesse il manto nevoso caduto nella prima parte di Dicembre, impedendo anche ai famosi “cannoni sparaneve” di entrare in funzione per innevare le piste da sci, a causa delle temperature troppo elevate.

 

In alcune zone appenniniche molto elevate di quota, come Campo Imperatore, in Abruzzo, non esiste nemmeno un sistema di innevamento programmato in quanto generalmente non ve n’è bisogno a quote superiori ai 2000 metri di altezza.

 

La sofferenza delle stazioni sciistiche è evidente, in quanto per due anni l’epidemia di Covid ha impedito l’apertura degli impianti, e questo doveva essere l’anno del rilancio degli sport invernali, ma le feste natalizie sono andate perdute, ed è proprio in questo periodo che si fa la maggiore percentuale di incassi del turismo invernale.


 

Ma la situazione meteorologica sull’Italia sta rapidamente cambiando: una irruzione di aria artica sta per raggiungere le nostre zone, rivoluzionando le prestazioni di questa stagione invernale molto avara di precipitazioni nevose.

 

Le proiezioni dei modelli matematici sono ancora incerte sull’altezza dello zero termico, e quindi sull’altezza nella quale si verificheranno le conseguenti nevicate, ma la presenza di aria artica marittima, non continentale, quindi carica di umidità, dovrebbe consentire la presenza di precipitazioni molto abbondanti.

 

Le proiezioni attuali dei modelli matematici mostrerebbero un quantitativo di neve di oltre mezzo metro di neve fresca lungo tutta la catena appenninica, compresa quella meridionale, nei prossimi dieci giorni, ma con punte superiori al metro di neve cumulata sulle vette appenniniche settentrionali e centrali.

 

La neve è prevista anche sull’Arco Alpino, con massimi accumuli sulle zone occidentali ed orientali, tuttavia queste previsioni possono essere soggette a cambiamenti nei prossimi giorni, unitamente alle nuove emissioni dei modelli matematici.

CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Nessun contenuto disponibile
Prossimo articolo
meteo freddofili india 54123 75x75 - Meteo, subito Neve Forte, specie in montagna

Ondata di freddo straordinaria in India

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version