Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

Dopo la nevicata del 06 Gennaio a Roma e nel Centro Italia, continua l’irruzione fredda sulla nostra Penisola, e le temperature scendono ulteriormente sulle pianure.

Anche in montagna il Monte Cimone, in Emilia, raggiunge il suo minimo mensile di -21,4°C (furono -21,8°C nel gelido Febbraio del ’56), -26,0°C a Dobbiaco e -15,6°C sul Monte Terminillo.

La neve proseguì a cadere in località del Sud Italia come Napoli, Bari, Campobasso, Ancona (dove si raggiunse un’altezza del manto nevoso di 17 cm), Potenza (altezza di 31 cm), Pescara (altezza di 12 cm).

Queste le temperature registrate in Italia in quel giorno:

Bolzano: -16; -5 Torino: -11; -4 Cuneo: -12; -7  Milano: -12; -3 Trieste: -8; -5 Venezia: -12; -3 Padova: -15; -4 Bologna: -14; -3 Piacenza: -17: -7 Forlì: -15; -5 Genova: -3; +1 Pisa: -9; -4 Firenze: -8; +0 Perugia: -9; -4 Ancona: -7; -3 L’Aquila: -8; -2 Pescara: -7; 0 Roma Ciampino: -10; 0 Campobasso: -7; -3 Napoli: -1; +5; Bari: -1; +6 Potenza: -5; -1 Gioia del Colle: -2; +2

Si registrò anche una temperatura minima di -15°C a Lucca, e -18°C ad Aosta.

Ecco le temperature misurate in Europa

Helsinki: -25; -22 Oslo: np; np Stoccolma: -17; -11 Copenaghen: -13; -10 Dublino: -5; +4 Londra -4; -2 Amsterdam: -16; -5 Bruxelles: -15; -5 Francoforte: -11; -9 Berlino: -19; -12 Varsavia: -20; -15 Mosca: -19; -10 Ginevra: -11; -8 Vienna: -14; -9 Parigi: -10; -2 Belgrado: -10; -7

Exit mobile version