In Italia non vedrete mai immagini come quelle che vi presentiamo in questo breve articolo. Queste sono di Boston, una città del nord est degli USA. Qualche anno fa la città fu interessata da forti piogge che causarono l’esondazione di vari corsi d’acqua. Ma quando la bassa pressione si spostò, ed i venti ruotarono dalla terraferma, in una sola notte la temperatura crollò di quasi 20 gradi.
Boston fu pressoché intrappolata nel ghiaccio, il vento fortissimo gelò l’acqua, mentre la metropoli fu spazzata da una tempesta di neve. L’emergenza meteo era notevole, ci furono numerosi blackout, e soprattutto molte strade erano impercorribili. I danni furono ingenti, in quanto l’acqua una volta penetrata all’interno di strutture, in particolare le auto, gelò e aumentò di volume spaccando tubi, etc.. Insomma, una tempesta di ghiaccio, una situazione meteo da incubo.
Negli USA si è molto attenti alle condizioni meteo, specie quelle estreme, nonché alle previsioni del tempo a lungo termine, in quanto sono utili per prevenire disastri come quello di Boston, che nella fattispecie, in molti ignorarono. Ed eccovi il risultato.