L’entità delle anomalie termiche che sono attese tra martedì e giovedì sull’Europa e l’Italia, avranno entità paragonabile a quelle che vi furono a gennaio 2017, quando si ebbe una poderosa ondata di gelo.
Questo elemento, da solo, dovrebbe illustrare quanto sarà imponente la fase di freddo che è attesa nei prossimi giorni. Freddo che verrà in Primavera inoltrata, perciò non gelaranno i torrenti e le fondane delle città, ma sarà comunque un freddo da eccezionale.
Sarà pur vero che in passato abbiamo avuto ondate di freddo intense, ma questa è rilevante, e sopratutto attualmente si parla di stime, e dovremmo aspettare gli effetti che produrrà, in quanto il contesto primaverile è sovente elemento di disturbo, e quindi di instabilità atmosferica che potrebbe causare rovesci di neve a quote bassissime laddove non erano attese precipitazioni.
Insomma, sarà una situazione da monitorare, anche se il periodo è poco propizio, c’è la Pasqua, periodo in cui molti di noi saranno impegnati e quindi poco disponibili a lasciare analisi e aggiornamenti. Ma faremo di tutto per essere qui.

Anomalie termiche alla quota di 850 hPa attese per la notte del 20 Aprile secondo GFS,
