• privacy policy
domenica, 28 Febbraio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Analisi e Previsioni

L’incombere di ondate di gelo in Europa. Meteo estremo colpisce ancora?

by Giovanni Martini
31 Mar 2017 - 07:29
in Analisi e Previsioni
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Colpo di coda dell’Inverno, e sarebbe irruento, ingente e derivante dagli estremi meteo che viviamo da tempo. E’ la previsione che vediamo dal modello matematico GFS a circa 10 giorni.

Questa è la stagione degli scossoni meteo, di irruenti scambi di masse d’aria tra il Nord ed il Sud dell’Emisfero. Stiamo cambiando stagione, stiamo entrando nel secondo mese della Primavera meteorologica, tra appena due mesi inizierà l’Estate.

Dopo aver parlato del gelo estremo che fa nel Nord dell’Europa, delle tempeste di neve in arrivo nel nord est degli USA, ci soffermiamo su una linea di tendenza che sarà ovviamente da confermare, che indica possibile, durante la prima decade di Aprile, di una forte ondata di gelo su molte regioni d’Europa, e contemporaneamente una nuova ondata di caldo sulla Spagna.

Analizziamo questa proiezione esclusivamente per sottolineare che anomalie climatiche chiamano altre anomalie, perché se la previsione che vediamo nel seguito sarà confermata, sarà un evento rilevantissimo. Tuttavia,non sarà niente di inedito per l’Europa, anche in passato ci sono stati eventi analoghi. Ma quest’anno ciò farebbe davvero notizia, in quanto viviamo anomalie termiche verso il caldo da troppo tempo, interrotte appena dal gelo di Gennaio.

Si ha come la sensazione che il tempo voglia guastarsi per Pasqua. Ovviamente è prematuro fare previsioni meteo per quel periodo, ma sovente i periodi pasquali sono caratterizzati da pioggia o colpi di coda dell’Inverno. E’ quasi una tradizione. In passato abbiamo persino vissuto week end pasquali più rigidi di quelli natalizi.

L’ondata di freddo prevista è di maggiore intensità, e sopratutto estensione di quella che attualmente interessa il nord del nostro Continente.


 

ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Analisi e Previsioni

Polar Vortex: imminente irruzione gelida verso Nord Europa

6 Maggio 2017
Analisi e Previsioni

Freddo imponente verso l’Europa, anomalie come avvenne a Gennaio

15 Aprile 2017
Analisi e Previsioni

Brusco calo termico in Italia con maltempo, e neve da nord est

26 Marzo 2017
Anomalie termiche previste a circa 10 giorni, alla quota di 850 hPa.
Analisi e Previsioni

Il gelo forte potrebbe tornare. Ma che succede????

17 Febbraio 2017
Analisi e Previsioni

Meteo estremo: l’ondata di gelo perfetta con tanta neve in molte regioni d’Italia

31 Gennaio 2017
Analisi e Previsioni

Domenica: neve al Nord Ovest, crescenti probabilità

18 Gennaio 2017
Next Post

Aria fresca in quota, nevica nei monti dell'Italia centrale

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version