• privacy policy
domenica, 28 Febbraio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Editoriale

Marzo in 4 mosse: meteo variabile, caldo, freddo e di nuovo maltempo

by Giovanni Martini
12 Mar 2017 - 08:29
in Editoriale
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo è notoriamente un mese molto variabile, e ce ne stiamo accorgendo con i forti sbalzi termici, le ampie variazioni del meteo atteso. E’ un mese che i meteorologi vorrebbero evitare, e che risulta anche essere tra i più insidiosi per la salute umana.

D’altronde si passa da un giorno mite ad uno grigio e magari umido, da mattine all’uscita di casa fredde a pomeriggi miti, quando l’abbigliamento indossato precauzionalmente a strati al mattino viene ridotto all’essenziale perché magari fa troppo caldo.


E la linea di tendenza non sembra cambiare, anzi avremo un’accentuazione della variabilità e delle variazioni termiche.

Il grafico che vediamo sopra è una proiezione del modello matematico europeo (ECMWF) valida per la zona di Milano, ma che potrebbe adattarsi a buona parte d’Italia.

Il titolo della nostra analisi dice, Marzo in 4 mosse: meteo variabile, caldo, freddo e di nuovo maltempo.

Marzo è un mese variabile, e ce lo sta confermando.

Caldo perché abbiamo vissuto qualche giorno fa una fase mite, poi c’è stato un calo termico che si accentuerà nelle prossime 24 ore portando i termometri di molte località sotto la media.

Poi avremo alcuni giorni mitissimi, con possibile apice attorno al 15-16 del mese, poi seguirà un calo termico che verso il 20-21 Marzo ci porterà sotto la media e ci avvierà verso una fase anche di possibile maltempo, con clima moderatamente rigido.

Questo è Marzo, e ve lo assicuriamo, potrebbe fare di molto peggio.

ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Comunicazioni

Global Warming esiste, è una realtà conclamata

9 Maggio 2017
Editoriale

New York, la super metropoli patria del meteo estremo

12 Marzo 2017
Editoriale

Meteo pazzo di Marzo: stagione della neve per Alpi e Appennino estesa alla Primavera

9 Marzo 2017
Editoriale

Febbraio troppo mite. Il freddo che non c’è potrebbe venire in Primavera

22 Febbraio 2017
Editoriale

Genesi del gelo europeo. Trend meteo verso il clima rigido e nevoso

5 Febbraio 2017
Editoriale

Insidiose ondate di gelo russe

23 Gennaio 2017
Next Post

New York, la super metropoli patria del meteo estremo

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version