• privacy policy
martedì, 9 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home Multimedia Le foto

Sardegna centrale, situazione grave. Spazzaneve bloccati. Questo è meteo estremo

by Giovanni Martini
18 Gen 2017 - 19:10
in Le foto
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Ci segnalano che i più elevati paesi del nuorese sono paralizzati dalla nevicata di eccezionale intensità. Si rammenta un evento del genere, avvenuto in così poco tempo, circa 40 anni fa.

Oltre gli 800 metri la neve supera abbondantemente 1 metro di altezza. In alcune zone l’altezza del manto nevoso è di oltre 150 cm e impedisce l’uscita del bestiame dalle stalle.

Ma i maggiori problemi li hanno le persone che sono praticamente paralizzate in casa dalla quantità eccessiva di neve venuta tutta assieme.

Gli spazzaneve non sono più in grado di alleviare le strade dalla neve, servono le turbine, ma in Sardegna difficilmente questi mezzi si trovano (o forse non ci sono), anche perché nevicate come quelle in atto sono eventi di rilevanza storica, e avvengono una volta ogni 30-40 anni.

E nel frattempo nevica, nevica ancora.

Gli scatti fotografici sono di stamane o di ieri, e intendono solo essere rappresentativi.


 

Desulo, foto di Antonio Pruneddu.
Desulo, foto di Antonio Pruneddu.
Sorgono in mattinata sotto la bufera di neve, foto di Efisio Mereu.

Rammentiamo che l’altezza della neve vista nelle immagini intende essere rappresentativa, le misurazioni sono state effettuate come previsto dalla WMO (World Meteorological Organization).

*Invia anche tu foto o video a WhatsApp +393499405931 INDICATE sempre il vostro NOME e COGNOME* e fate SEMPRE scatti e video in orizzontale.*

 

ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Editoriale

New York, la super metropoli patria del meteo estremo

12 Marzo 2017
Le foto

Abruzzo, nevicata storica. Oltre due metri di neve a 400 metri

18 Gennaio 2017
Le foto

Marche, e le straordinarie nevicate

17 Gennaio 2017
Le foto

Sassari, città tra le più miti al Mondo, ma non è vero, e la neve di lunedì 16

17 Gennaio 2017
Le foto

Campania, altra dose di neve

17 Gennaio 2017
Le foto

Algeria, sui monti neve l’8 Novembre 2016

13 Novembre 2016
Next Post

Domenica: neve al Nord Ovest, crescenti probabilità

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version