• privacy policy
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Dicembre, meteo lungo termine indica che sarà freddo e nevoso

by Giovanni Martini
18 Nov 2016 - 18:21
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Le elaborazioni odierne di ECMWF/EPS confermano la precedente linea di tendenza climatica per il mese di Dicembre, indicando il succedersi di periodi freddi, con irruzioni di aria anche gelida dalla Russia, sino all’Italia.

Nel video, la nevicata del 1956.

Ovviamente, e lo sottolineiamo anche oggi, tale linea di tendenza sarà da confermare, e la pubblichiamo a solo titolo informativo e di analisi.

L’ultima proiezione accentua l’azione di aria umida dell’Atlantico che innescherebbe una marcata variabilità.

Le mappe con risoluzione giornaliera indicano la tendenza sino a 45 giorni e sono ricche di dettagli.


I principali elementi che abbiamo osservato sono:

  • le irruzioni di aria fredda, a tratti gelida dalla Russia sino all’Italia, con vari impulsi alternati al flusso di aria umida e Basse Pressioni, il cui mix è solitamente connubio di gelo e neve.
  • Le nuove previsioni darebbero varie occasioni di neve al Nord Italia, in pianura.
  • Non mancherebbero occasioni di neve fino alle pianure dell’Italia centrale ed in tutte le coste adriatiche.
  • Viene ancora rimarcata la vivacità dell’Anticiclone Russo siberiano, con espansione dei suoi massimi sino alla Scandinavia. Sono previsti valori di pressione elevatissimi specie verso la fine del mese di Dicembre, periodo più propizio alle ondate di gelo in Europa.

Quanto appare da tal modello matematico è una novità, infatti in questi anni mai avevamo osservato una così costante previsione di ondate di freddo dalla Russia, che per carità, andranno poi confermate e rivelandosi errate, perciò questo approfondimento non è in alcun modo una previsione meteo e climatica, bensì la notizia e quindi l’analisi di un modello matematico di previsione che continua ad emettere condizioni climatiche di freddo e neve per Dicembre.

 

Tags: dicembre 2016freddoneve
ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Crescono le possibilità di un Inverno con nevicate in Valle Padana

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version