La mappa di ieri sera mostra chiaramente il vortice freddo e perturbato che ancora sta interessando la Russia Europea, e la Scandinavia meridionale ed orientale.
Ieri sera ad essere interessata dalla tormenta di neve, in particolare, la zona di San Pietroburgo, la Finlandia e la Svezia meridionale.
A Mosca la tormenta di neve di domenica 06 Novembre è stata particolarmente intensa, con visibilità ridotta ad appena 500 metri nei momenti più intensi.
Ecco una foto della tormenta notturna di Mosca.
Su Mosca la neve è stata sostiuita poi da una pioggia congelantesi, caduta con uan temperatura di -2°C.
Contemporaneamente, una tormenta di neve ha colpito la Norvegia, ove sono caduti circa 40 cm di neve fresca su buona parte del territorio, accompagnata da venti forti e basse temperature.
Nella zona di Vegarshei è caduto circa un metro di neve fresca.
Nella foto, la città di Oslo sotto la bufera.
Ma freddo e neve hanno colpito anche la Finlandia, dove sono caduti circa 20 cm di neve fresca sulla zona centro meridionale.
Freddo e neve sono considerati insoliti in Finlandia nei primi giorni di novembre: le temperature di tutta la Scandinavia sono infatti di circa 10-13°C inferiori alla norma stagionale!