• privacy policy
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Variabilità in questo mese di ottobre: prima freddo, poi caldo, poi di nuovo freddo a fine mese…

by Maria Olivieri
19 Ott 2016 - 09:02
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Questo mese di Ottobre 2016 presenta un comportamento che è abbastanza tipico dei mesi delle stagioni di transizione tra la stagione calda e quella fredda, ed Ottobre, che è proprio il mese centrale della stagione autunnale, sta seguendo questa regola.

Un comportamento, a dire il vero, più tipico di Marzo che non di Ottobre, che è di solito interessato da perturbazioni atlantiche alternate a periodi anticiclonici (definiti come “ottobrate”)….

Tuttavia la variabilità climatica di questo mese sembra proseguire anche nei prossimi giorni.

Un esame dei modelli ensamble ( soprattutto di quello EPS del centro di calcolo europeo) per i prossimi giorni, indicano il possibile arrivo di un Vortice freddo sul Centro Nord, con un sensibile abbassamento delle temperature tra giovedì e sabato prossimi.

18-ott-16-ecmwf-ens_t850a_eu_5 18-ott-16-ecmwf-ens_z500a_eu_5

Successivamente, la prossima settimana, sembra evidenziarsi la risalita di un anticiclone di origine africana in seguito all’approfondimento di una depressione sulla Penisola Iberica: le temperature allora riaumenteranno di nuovo, in questa specie di altalena termica sull’Italia.

18-ott-16-ecmwf-ens_t850a_eu_9

Infine, sembra profilarsi un nuovo deciso calo termico dall’esame dei modelli ensamble a lunghissimo termine, in quello che potrebbe diventare anche un anticipo d’inverno tra la fine di ottobre ed i primi giorni di Novembre.

In questo caso viene esaminata l’ipotesi di un altro centro di calcolo Ensamble, quello statunitense NAEFS, per i primi giorni di Novembre.

18-ott-16-rnaa3842


Sono in molti a chiedersi come sarà il prossimo inverno…..difficile fare previsioni, negli ultimi anni molti tentativi modellistici di prevedere la stagione fredda sono andati falliti, almeno sul nostro Continente.

Possiamo dire che qualche segnale di una stagione invernale più “classica” rispetto ai mitissimi ultimi due anni ci sono, vediamo se saranno confermati nei prossimi giorni.

Tags: calcolocaldocentrofreddomappematematicimodelliottobreprevisionevariabilità
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Attività solare e l'Era Glaciale imminente: le "esagerate" dichiarazioni a proposito, ed un po' di chiarezza sull'argomento!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version