Le temperature italiane hanno fatto un bel balzo all’indietro, nel giro di pochi giorni, raggiungendo una temperatura media complessiva (da Nord a Sud) di circa +15,0°C il giorno 07 ottobre, un valore che non veniva più raggiunto dallo scorso 06 Maggio.
Valore eclatante, in quanto il 2 Ottobre scorso la temperatura media Italiana era ancora di +20,3°C, livello tipico del mese di Settembre, quindi in quattro giorni la temperatura è calata di 5°C in media su tutto il nostro territorio.
Il mese di Ottobre vede un forte calo dell’insolazione tra l’inizio e la fine del mese, quindi sono forti anche le differenze termiche tra le tre decadi mensili, rimanendo la prima ancora piuttosto mite e con valori vicini alla media di Settembre.
Di fatto, una temperatura media italiana di +15,0°C non veniva raggiunta così precocemente da diversi anni, ed i precedenti si ritrovano in annate che hanno avuto in seguito degli inverni freddi e nevosi.
Abbiamo infatti un valore di +14,7°C il 08 Ottobre del 2011, +15,0°C il 10 Ottobre 2010, +14,2°C il 04 Ottobre del 2008.
Le prospettive sono quelle di temperature che si manterranno al di sotto della norma mensile nei prossimi giorni, per poi risalire nella norma stagionale, che, però, è attorno ai valori misurati in questi giorni.
Nell’immagine, le anomalie termiche previste in Italia ed Europa per il periodo dall’01 al 15 ottobre 2016 dal modello GFS- CFSR: bene evidenti le anomalie negative sulla nostra Penisola.