• privacy policy
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Settembre 2016: anomalia termica a +0,463°C.

by Maria Olivieri
08 Ott 2016 - 09:51
in News
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di Settembre 2016 ha visto perpetrarsi le anomalie termiche positive che hanno caratterizzato questo anno 2016, grazie soprattutto al poderoso Nino presente nei primi mesi di quest’anno.

 

In particolare, le anomalie termiche più importanti si sono avute nelle latitudini artiche dell’Emisfero Settentrionale, in particolare su tutto il Polo Nord e la Siberia, dove le temperature si sono mantenute a +1,8°C oltre la norma.

02-ott-16-anom2m_cfsr_gfs_1609_monthly_equir

Al contrario, freddo è risultato l’Antartide, con anomalia termica di -1,12°C.

Freddo anche in Australia, Groenlandia e su tutta l’America in generale.


Ed in Europa?

E’ stato in genere un Settembre decisamente caldo, con anomalia massima in Germania (+2,952°C), mentre l’Europa Orientale è stata decisamente fredda.

La nostra Penisola ha risentito di ambedue i tipi di circolazione: Settembre molto caldo sul Nord Italia, dove è stato anche asciutto, fresco e piovoso invece sul Sud Italia, che ha risentito della circolazione di aria instabile dai Balcani.

02-ott-16-anom2m_cfsr_gfs_1609_monthly_europe

In complesso, l’anomalia globale del Settembre 2016 ha visto un lievissimo calo termico rispetto al mese di Agosto precedente (-0,038°C), seguendo un trend di lieve e costante discesa dopo il picco massimo di +0,817°C misurato a Febbraio (l’anomalia termica positiva si è pressochè dimezzata).

Tags: 2016agostoanomalieantarticoarticodiminuzioneglobalisettembretemperaturatemperaturetermiche
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Freddo e neve su Alpi Orientali....

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version