Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
venerdì, 24 Marzo 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?

di Maria Olivieri
06 Ott 2016 - 10:03
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni stagionali degli esperti di Accuweather hanno incontrato un certo successo soprattutto a partire dall’anno 2012, quando la previsione di un inverno rigidissimo sui Balcani e poi sulla nostra Penisola vennero azzeccate alla perfezione con l’arrivo della nota ondata di freddo del mese di Febbraio.

Per la verità, questo tipo di previsione un po’ generica non è stata successivamente molto precisa: basti ricordare lo scorso inverno, quando era stata prevista una quantità enorme di neve sulle Alpi, mentre invece furono colpite da una pesante siccità invernale!

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Prendiamo dunque queste previsioni come un bell’esercizio tecnico e graficamente accattivante, ma senza prenderle come oro colato.

In pratica il prossimo inverno 2016-17 risentirebbe pesantemente del condizionamento di una Nina debole che favorirebbe l’instaurarsi di condizioni anticicloniche sulla nostra Penisola.

Si tratterebbe di condizioni anticicloniche con inversioni termiche, quindi siccitoso ma non mite, come invece capiterà sulla zona dei Balcani e Turchia.

La fascia tra i Pirenei e le Alpi potrebbe avere degli episodi alluvionali (e quindi anche grandi precipitazioni nevose) nella seconda parte della stagione invernale.

L’Italia Settentrionale in particolare è prevista avere precipitazioni abbondanti verso la fine della stagione invernale.


Clima invece ventoso e mite su Francia, Paesi Bassi, Germania, probabilmente tempestoso sulle Isole Britanniche.

Le uniche ondate di freddo significative sono previste solo sull’Europa Orientale.

Dunque, in arrivo una stagione invernale molto mite? L’ennesima dopo tre stagioni miti consecutive?

Non è detto, queste previsioni, pur se accattivanti graficamente, hanno conosciuto anche dei fallimenti clamorosi, come successe lo scorso anno.

mappa da accuweather.com.

05 ott 16 europe winter highlights - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?

Tags: accuweatherasciuttoeuropainvernoitaliamiteprevisionistagionali
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
06 ott 16 cypress hills snow - Previsioni Accuweather: verso un Inverno secco e mitissimo?

Freddo e nevicate in Canada, numerosi record abbattuti !

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version