• privacy policy
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Ottobre freddo ed inverni freddi, esiste un legame?

by Maria Olivieri
17 Ott 2016 - 10:05
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo parlato in un precedente articolo sul legame tra un Ottobre precocemente freddo ed una stagione invernale successiva piuttosto rigida e nevosa.

Ma si tratta solo di coincidenze, oppure esiste un qualche tipo di spiegazione?

Di fatto, i casi di precedenti nel mese di Ottobre riguardano il 2008, il 2010 ed il 2011, mesi di Ottobre nei quali il freddo precoce e le temperature sotto la norma già nella prima decade del mese sono stati seguiti successivamente da stagioni invernali decisamente nevose e con ondate di freddo di notevole rilievo (basti pensare al Febbraio del 2012).


Un certo fondamento scientifico esiste, si tratta della cosiddetta “snow cover”, cioè la copertura nevosa in Asia nel mese di Ottobre, che è fondamentale per capire le caratteristiche della stagione fredda entrante.

Un Autunno caratterizzato da perturbazioni atlantiche frequenti che penetrano all’interno del territorio russo ed asiatico, limita la copertura nevosa, mentre l’espansione del manto bianco verso ovest, incrementa l’albedo (la riflessione della radiazione solare verso lo spazio), irrigidendo le temperature, e favorendo la comparsa dell’Anticiclone Siberiano; in un certo senso, in questo modo l’inverno nel comparto Russo Siberiano si “autoalimenta”, favorendo maggiormente le incursioni di aria fredda in territorio europeo.

Ma forse più di ogni altra cosa contano altri fattori: la scomparsa del Nino, quest’anno, per fare posto alla Nina, ed il raffreddamento del Nord Atlantico, sceso a temperature sotto la norma proprio in questi giorni (come dal grafico sottostante), e, infine, e forse più importante, il “principio della persistenza”, in base al quale i fattori che determinano una circolazione fredda in Ottobre nel campo europeo tendono a persistere anche nei mesi successivi, ripresentandosi periodicamente.

08-ott-16-natlssta

E’ un tipo di previsione che viene fatto anche nella previsione della stagione invernale negli Stati Uniti, anche se bisogna ricordare una importante eccezione a questa regola: il terribile Ottobre del 1974, che fu freddissimo su quasi tutta la nostra Penisola, ma fu poi seguito da un Inverno piuttosto mite ed asciutto (anche se la Primavera successiva fu molto fredda).

Nell’immagine, l’onda fredda dell’Ottobre del 2009. L’inverno successivo fu molto freddo e nevoso sulla nostra Penisola.

08-ott-16-cfsr_1_2009101318_1

Tags: andamentofreddoinvernolegamenevenevosoottobre
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Inghilterra: si teme un inverno freddissimo e nevoso!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version