I modelli ensamble, come ben sappiamo, hanno la caratteristica di essere meno influenzati dalla variabilità tipica sul lungo termiche che presentano i centri di calcolo matematico che hanno dalle due alle quattro uscite ogni giorno, talvolta con previsioni in contrasto tra di loro!
Stasera le ensamble del centro di calcolo statunitense GFS indicano, sul lungo termine, una tendenza decisamente fredda per la nostra Penisola, fino almeno ai primi giorni di Ottobre.
La circolazione depressionaria di aria fredda sull’Europa Orientale dovrebbe continuare ad interessare anche la nostra Penisola, in particolare i versanti adriatici, ma le temperature resteranno complessivamente al di sotto della norma un po’ ovunque.
Anche sui versanti nord occidentali italiani che dovrebbero godere di maggiore protezione da parte di un Anticiclone che sembra rimontare sulle zone occidentali europee.
Possiamo quindi dire addio all’Estate mediterranea, intesa come temperature pari o superiori ai 30°C.
Il tempo sembra rimanere incerto specie al Sud Italia, ma anche sul Nord, malgrado il cielo sereno, le temperature dovrebbero rimanere allineate quanto meno alle medie stagionali.
Mappe termiche tra il 25 settembre ed il 02 Ottobre, ensamble GFS elaborate da Weatherbell.