• privacy policy
giovedì, 21 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

L’Autunno rischia di invadere il meteo di Ferragosto. Il freddo fuori stagione

by Giovanni Martini
03 Ago 2016 - 10:57
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni degli elaboratori necessitano di conferme che osserveremo nei prossimi giorni. Ma da alcuni giorni, dai modelli matematici vediamo tracciato ripetutamente quanto segue:

  • nel finire di questa settimana una goccia d’aria fredda interesserà dapprima il Nord Italia e poi il resto d’Italia nei giorni successivi, e questo evento meteo potremmo definirlo break estivo, anche se sarebbe più corretto chiamarlo “rottura estiva“, mentre ciò che si profila più avanti sarebbe ben oltre di un interruzione dell’Estate.

 

Nel semestre freddo vi abbiamo parlato sovente del Vortice Polare, questo è attivo anche d’Estate, e nel periodo prossimo al Ferragosto potrebbe spingere verso il Mediterraneo Centrale masse d’aria insolitamente fredda per il periodo.

 


Siamo distantissimi da quei giorni, perciò sottolineiamo ancora che servono conferme, ma le stime dell’anomalia termica prevista sono ragguardevoli e degne di nota.

 

La mappa che vediamo qui nel seguito mostra che nelle zone Appenniniche settentrionali e la regione alpina ci potrebbero essere 10 gradi sotto la media. Per altro, le stime di previsione danno un abbondante episodio di neve sulle Alpi a quote che potranno sfondare sotto i 2000 metri.

gfs_T2ma_eu_45

La mappa qui sopra mostra gli effetti che potrebbe avere la massa d’aria fredda. In blu sono indicati valori sotto la media, in violetto l’anomalia negativa avrebbe temperature di ben 10°C ed oltre sotto la media. Ma che sia chiaro, questo peggioramento non sarà il termine dell’Estate, anche se il seguito faticherà a riprendersi ed essere caldo, ed è difficile credere che torni il caldo di Luglio.

Comunque, per il momento è opportuno soffermarsi sull’evento meteo che appare di straordinaria eccezionalità.

 

gfs_apcpn_eu_52

La mappa qui sopra indica l’accumulato delle precipitazioni per 2 settimane in Europa. Sono stime da prendere con “le molle”, ovvero sono suscettibili di ampie variazioni. Ma quello che la previsione denota è l’abbondanza delle piogge che è prevista anche in Italia. E da ciò, se considerassimo che il primo peggioramento è ormai prossimo, emerge un cambiamento meteo che potrebbe essere indebolire l’Estate 2016.

 

Insomma, l’evoluzione meteo tracciata sopratutto per la settimana di Ferragosto non ha caratteristiche estive, bensì autunnali, anche per l’Italia del Centro Sud, e ciò è definito dai super elaboratori, che seppur necessitino conferme, tracciano l’evoluzione che vi abbiamo descritto, poi nel seguito vedremo se ciò sarà confermato oppure no.

Tags: alpibreakcrisi estateestate 2016freddo fuori stagionemodelli matematicineverottura estate
ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

METEO Ferragostano alla luce delle mappe ensamble: possibile ondata di freddo e maltempo!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version