• privacy policy
domenica, 17 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Primo “freddo” estivo, poi possibile una seconda ondata attorno al 23-24 Luglio!

by Maria Olivieri
09 Lug 2016 - 12:33
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Ovviamente, il termine “freddo” in Luglio ha solo un significato relativo, tuttavia è previsto un calo sensibile delle temperature attorno alla metà del mese, che, rispetto ai valori termici attuali, potrebbe presentarsi con questo significato.

Esaminiamo le mappe ensamble del centro di calcolo statunitense GFS; notiamo , dopo l’intenso caldo dei giorni dal 12 al 13 Luglio, che però avrà il suo massimo non sulla nostra Penisola ma sull’Europa centrale ed orientale, l’arrivo della intensa massa d’aria fredda dall’Atlantico, con anomalie termiche negative molto ampie sull’Europa Occidentale, in trasferimento su quella Centrale ed anche sulla nostra Penisola.

09 lug 16 gefs1 09 lug 16 gefs2

In Italia le temperature potrebbero scendere fino a valori di 6-7°C al di sotto della norma di questo periodo, mentre prima sfioravano i 5-6°C di anomalia positiva, per una discesa termica che potrebbe raggiungere i 13-14°C rispetto ai valori raggiunti nei giorni 11-12 Luglio.


Seguirà un riscaldamento, fino a temperature di poco sopra la norma, per i giorni 19-20 Luglio, tuttavia le Correnti Atlantiche sembrerebbero intenzionate a colpire di nuovo l’Europa centro occidentale, penetrando sul nostro Continente, ed anche sulla nostra Penisola, almeno al Centro Nord, per i giorni 23 e 24 Luglio.

09 lug 16 gefs2309 lug 16 gefs4

Un’Estate quindi che subirà una considerevole battuta d’arresto, cercando di riprendersi nei giorni successivi, ma che potrebbe subire un nuovo affondo atlantico nella terza decade.

I modelli ensamble di previsioni danno una maggiore garanzia di buone previsioni a scadenza lunga, laddove i modelli tradizionali non riescono a giungere, ma seguiremo comunque gli aggiornamenti, in quanto, soprattutto per la terza decade del mese, la probabilità di prevedere il tempo decade rapidamente.

Mappe da Weatherbell, modello ensamble di GFS.

Tags: atlanticocalcolocentroensambleestivofreddogfsLugliomodelliondataprevisionistatunitense
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Una panoramica sulle anomalie termiche terrestri nello scorso mese di Giugno!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version