• privacy policy
lunedì, 8 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Previsioni per Luglio da parte del centro di calcolo CFS – NCEP: un mese con temperature da normali a sotto la norma, precipitazioni superiori al normale al Nord.

by Maria Olivieri
04 Lug 2016 - 10:43
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Sono le previsioni di massima del centro di calcolo statunitense, che sono lievemente più pessimiste del modello europeo, e che annunciano un mese così e così, all’insegna di temperature moderate come raramente abbiamo visto negli anni Duemila, caratterizzati, a parte poche eccezioni, da mesi di Luglio di grande caldo!

Osservando invece i risultati degli ultimi run modellistici, notiamo che, per il centro di calcolo statunitense (i cui risultati sono tuttavia allo stato sperimentale, come per tutte le previsioni a carattere mensile), il mese di Luglio presenterebbe delle temperature al di sotto della norma, seppur di poco, sul Nord e parte del Centro Italia.


Le temperature andrebbero meglio invece sul Centro Adriatico ed al Sud, che potrebbero vedere temperature superiori alla norma.

In complesso, quindi, un’Italia con differenze termiche tra Nord e Sud, e con temperature complessivamente in norma.

Il settore più freddo sembra essere quello nord occidentale.

In Europa, non si notano anomalie positive significative della temperatura, mentre l’Europa Occidentale potrebbe vedere temperature al di sotto della norma, con caldo più significativo sulla Russia europea.

Dall’altra parte, le precipitazioni, pur a fasi alterne, potrebbero risultare superiori alla norma su quasi tutta la Penisola, anche se, in questo caso, trattandosi di frequente di precipitazioni a carattere estivo, quindi temporalesco, la previsione ha grado di precisione molto meno elevato, con possibili forti variazioni da zona a zona.

Nelle immagini: le anomalie termiche tra il 21 ed il 26 Luglio in Italia ed Europa, e quelle complessive mensili previste dal modello CFSv2 – NCEP, nonchè le previsioni delle anomalie delle precipitazioni.

02 lug 16 cfs-avg_T2maMean_eu_5 02 lug 16 cfs-mon_01_apcpna_month_eu_1 02 lug 16 cfs-mon_01_T2ma_eu_1

Tags: andamentoCFSeuropaitaliaLuglioprecipitazioniprevisionitemperaturetermico
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Previsioni ECMWF per la settimana dall'11 al 17 Luglio: clima piuttosto caldo, e temporali sull'Arco Alpino!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version