Stati Uniti sospesi tra freddo (ad est), e caldo (ad ovest), in una tendenza estiva che vede la zona nord orientale colpita ripetutamente da afflussi freddi provenienti dall’Artico Canadese.
Invece, dalla parte opposta, sembra oramai essersi insediato il ben noto Anticiclone estivo che ha sede sull’Arizona, regalando giornate molto calde ed assolate.
Il centro di calcolo europeo ECMWF mostra almeno due saccature fredde che andranno ad interessare gli Stati Uniti centro orientali, con un primo passaggio perturbato l’ultimo giorno di Giugno, ed un secondo attorno al 04 Luglio.
Entrambi i passaggi perturbati saranno in grado di portare temperature al di sotto della norma di diversi gradi in particolare sulla zona dei Grandi Laghi, sul Nord est statunitense ed il Canada orientale.
E’ dello stesso parere anche il Centro di calcolo statunitense GFS, che prevede anomalie delle temperature al suolo pari a 7-10°C in meno del normale la mattina del 30 Giugno prossimo, con temperature che resteranno basse per almeno i primi giorni di Luglio.