Sono state appena emesse le previsioni di massima per il mese di Giugno, che differiscono alquanto dalle precedenti previsioni su base mensile, che prevedevano, per questo mese, delle anomalie termiche positive comprese tra +0,5° e +1,5°C.
In realtà anche le prossime due settimane sembrano avere temperature al di sotto della norma, nonchè piovosità superiore alla normalità.
Dal 13 al 20 Giugno, come possiamo vedere dalle due mappe seguenti, si annuncerebbero temperature al di sotto della norma su tutta la nostra Penisola (e l’Europa Centro occidentale), mentre le precipitazioni risulterebbero superiori alla normalità sia su gran parte della nostra Penisola, che sulla maggior parte del nostro Continente!
Ma anche la settimana dal 20 al 26 Giugno vedrebbe temperature complessivamente sotto la norma sull’Italia, al contrario dell’Europa Settentrionale e del Medio Oriente che godrebbero di un clima veramente caldo.
Quindi, per il centro di calcolo europeo, seppure nelle sue previsioni a carattere sperimentale, l’Anticiclone delle Azzorre non riuscirebbe ad espandersi sul Mediterraneo, a proteggerlo dall’arrivo delle perturbazioni atlantiche.
Una situazione piuttosto anomala, specie se rapportata con gli ultimi anni, ma ricordiamoci che in passato spesso il mese di Giugno ha avuto caratteristiche più primaverili che estive, per poi lasciare spazio al caldo vero e proprio nel mese successivo.
Questa, però, è solo una previsione statistica, e non una previsione modellistica!