Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
venerdì, 24 Marzo 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l’Autunno in pieno Giugno!

di Maria Olivieri
04 Giu 2016 - 10:11
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il centro di calcolo europeo ECMWF usa la mano pesante, questa mattina, su tutte le ipotesi di un avvio della stagione estiva in questo mese di Giugno!

E’ una situazione davvero insolita, almeno riguardo agli ultimi anni nei quali questo mese si era comportato come un mese estivo stabile con pochissime eccezioni, non è forse una situazione insolita se paragonata a tempi più distanti, nei quali a volte Giugno si era comportato come un mese fresco ed instabile.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Ma la situazione prospettata sul long range dal centro di calcolo europeo è davvero rara anche se rapportata a tempi precedenti al Global Warming recente!

Fatto sta che il modello prevede la prosecuzione di tempo incerto ed instabile su buona parte della nostra Penisola nei prossimi giorni, salvo forse le Isole Maggiori, a causa di instabilità che sarà presente lungo tutte le zone interne dell’Italia peninsulare e sul Settentrione.

Dopo metà settimana l’instabilità sarà presente soprattutto sul Meridione, in seguito all’afflusso di aria instabile da nord est.

A partire dal prossimo weekend una nuova perturbazione giungerebbe sulla nostra Penisola, a partire dal Nord Italia.

Stavolta il peggioramento sarebbe marcato, di stampo più autunnale che estivo.


I geopotenziali sarebbero inferiori ai 5520 decametri a 500 hPa sul Nord Italia, valori che sono normali nel semestre freddo e non certo in Giugno., e che saranno accompagnati da maltempo intenso con forti piogge e temporali.

Ricordiamo, in passato, altre invasioni fredde e perturbate avvenute, ad esempio, nel 1995, od ai primi di Giugno del 2006; tuttavia si tratta di eventi rari, e fatto sta che le previsioni precedenti di un caldo intenso e record per i mesi di Maggio e di Giugno di quest’anno sono andate completamente disattese!

Nell’immagine, da wetterzentrale, la profonda depressione che interesserebbe la nostra Penisola attorno alla metà di Giugno.

04 giu 16 Recm2401 - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!

Tags: autunnobruttocalcolocentroecmwfgiugnoprecedentiprevisionitempo
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
02 giu 16 artico - Previsioni del centro europeo di calcolo: torna l'Autunno in pieno Giugno!

Temperature artiche: si torna nella normalità!

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version