• privacy policy
sabato, 6 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Il mese di Maggio 2016 nel mondo: anomalia complessiva di +0,563°C!

by Maria Olivieri
08 Giu 2016 - 08:43
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Continua la “fase calda” delle temperature globali, l’anomalia delle temperature risulta essere ancora superiore al mezzo grado centigrado, secondo le indicazioni delle Reanalisi del modello CFS NCEP, anomalie che si avvicineranno molto a quelle del GISS, che però verranno emesse solo dopo metà mese.

E’ evidente l’effetto avuto dal Nino sull’andamento delle temperature globali: è stato infatti raggiunta un’anomalia massima giornaliera di +1,1°C a fine Febbraio, quando il fenomeno era al culmine, mentre adesso l’anomalia termica è di poco superiore ai +0,5°C.

In pratica, le temperature globali sono calate di circa 6 decimi di grado nel giro di tre mesi, un calo di cui nessuno ha fatto cenno, ma che è perfettamente compatibile con il decadimento del Nino.

Anche con le medie mensili, il mese di Maggio risulta il più freddo dallo scorso mese di Settembre 2015, che ebbe un’anomalia termica di +0,428°C (la media di riferimento è quella 1981-2010).

Il mese più caldo al momento è proprio Febbraio 2016, con un’anomalia di +0,816°C.

Tornando al Maggio 2016, notiamo che le massime anomalie termiche positive si sono registrate sulla Penisola Antartica, sul Nord Africa, in Australia, e sulle zone artiche in genere.

Anomalie termiche negative, invece, si sono registrate in Sudamerica, sugli Stati Uniti, in Africa centrale, e sull’Asia, dove Maggio è stato molto freddo!

Artico ed Antartico sono stati decisamente caldi, con anomalie termiche, rispettivamente, di +1,77°C e +1,05°C.

Caldo anche ai Tropici, con la fascia tropicale che ha registrato anomalie termiche di +0,647°C.

E in Europa?


Tolta la fascia settentrionale europea, dalla Finlandia all’Artico Russo, che ha registrato temperature veramente elevate, il resto del Continente Europeo ha presentato temperature lievemente inferiori alla norma, dalla Francia, alla Penisola Iberica, Italia e Balcani, fino alla Turchia, invertendo una situazione di caldo che perdurava da molto tempo.

ANOM2m_CFSR_GFS_1605_monthly_equir ANOM2m_CFSR_GFS_1605_monthly_europe

 

Tags: andamentoeuropafreddoglobaleitaliamaggiotemperature
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Ondata di freddo in arrivo su Brasile meridionale, Uruguay ed Argentina settentrionale: potrebbe essere di portata eccezionale!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version