• privacy policy
giovedì, 11 Agosto 2022
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result

Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico….

by Maria Olivieri
27 Mag 2016 - 09:19
in News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Possiamo fare un bilancio di fine mese per quello che riguarda le anomalie delle temperature oceaniche, osservando le notevoli variazioni delle temperature superficiali che sono avvenute nell’ultima settimana.

Anzitutto, oramai è giunto alla fine il “superNino” 2016: come visibile dal primo grafico, le temperature del Pacifico Equatoriale si sono ridotte alla neutralità, con un’anomalia al 24 Maggio pari a +0,103°C.

24 mag 16 nino34 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....

Il calo delle temperature è continuo, e probabilmente, nel giro di un mese, potremo già parlare di evento Nina in corso (quando le anomalie termiche scenderanno sotto i -0,5°C).

L’Atlantico Settentrionale, a fine mese, è quasi nella neutralità, con anomalia di appena -0,034°C; tuttavia, le anomalie termiche negative, tra varie oscillazioni, sono continue a partire dall’08 di Marzo, è evidente che la tendenza sarà quella della formazione di un AMO negativo, tanto più che le mappe delle anomalie termiche oceaniche vedono un Nord Atlantico freddo ancora per molti mesi.

24 mag 16 atl anom - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....

Gli ultimi 7 giorni hanno visto una fase generale di raffreddamento delle temperature sia nell’Oceano Pacifico che sull’Oceano Indiano, sintomi tipici dell’imminente arrivo della Nina.


Le temperature oceaniche globali mostrano infatti una discesa, debole ma costante, con un’anomalia termica di +0,365°C; oceani complessivamente ancora caldi, ma in discesa di oltre 2 decimi di grado dai +0,61°C raggiunti al 10 di Marzo: un calo notevole, se rapportato all’intera massa oceanica terrestre!

24 mag 16 cdas sflux ssta7diff global 1 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....

24 mag 16 global - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....

Cambiamenti in vista per l’Estate italiana?

Non sempre le temperature oceaniche del Pacifico sono correlate con le condizioni meteo estive sul nostro Paese.

Comunque, generalmente il Nino tende a spostare verso nord la linea di convergenza intertropicale presente sul Nord Africa, spingendo sulle nostre zone l’Anticlone Africano, mentre la Nina avrebbe l’effetto opposto.

Le possibilità di avere dunque un’Estate nella norma sono in aumento.

Tags: anomaliecaldofreddoglobalininaninonord atlanticooceanichetemperature
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Giraffe in un paesaggio innevato.
News

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia
News

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....
Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
11 gen 16 Rcfsr 2 1985010612 - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Next Post
18 mag 16 accumulatedsmb - Oceani mondiali: la situazione di fine Maggio: fine del Nino, raffreddamento Nord Atlantico....

Condizioni della neve e del Ghiaccio in Groenlandia: deciso recupero rispetto agli anni passati!

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version