• privacy policy
sabato, 27 Febbraio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Il mese di Aprile 2016: anomalia globale a +0,706°C!

by Maria Olivieri
14 Mag 2016 - 09:31
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta delle mappe NCEP CFSR, che effettuano delle Reanalisi delle temperature globali, estese a tutto il territorio mondiale, comprese le zone che non presentano dati termometrici, e che rappresentano un po’ il limite per tutte le rappresentazioni di andamento termico globale a causa delle inevitabili approssimazioni.

In questo caso la copertura è completa, e le temperature risultanti sono molto simili a quelle che poi saranno i risultati del GISS, che vengono emessi però a distanza di alcune settimane.

L’anomalia complessiva è stata di +0,706°C, in calo rispetto al mese di Febbraio quando fu pari a +0,817°C, il punto più alto raggiunto negli ultimi anni, e rispetto anche a Marzo, quando fu di 0,794°C.

Nel calo delle temperature globali c’entra, ovviamente, il calo del Nino, che ha surriscaldato il nostro pianeta nel corso della stagione invernale.

Le zone tropicali si presentano ancora calde, con anomalia di +0,821°C, così come l’Artico, con anomalia pari a +1,96°C, ma notevoli sono i riscaldamenti in Groenlandia e Siberia.

Molto freddo, invece, quasi tutto il Canada, mentre gelido è stato anche l’Antartide, con anomalia pari a -1,05°C.

Riguardo all’Europa: la grossa ondata di freddo , gelo e neve della terza decade di Aprile ha spazzato via le prime due settimane primaverili, in particolare sul lato centro occidentale europeo che, alla fine, ha visto un Aprile lievemente sotto la norma.

Questo sulle Isole Britanniche, in Spagna, ed anche in Francia, Danimarca, Norvegia, mentre la Germania ha avuto temperature quasi normali (+0,3°C lo scostamento medio dai calcoli DWD).


L’Est europeo e la Russia non hanno invece invertito il trend, ed anche l’Italia, malgrado una terza decade fredda di Aprile, non è andata sotto la norma, anzi, l’intero Paese ha presentato anomalie positive di almeno 2°C.

01 mag 16 ANOM2m_CFSR_GFS_1604_monthly_equir 01 mag 16 ANOM2m_CFSR_GFS_1604_monthly_europe

Tags: anomalieaprilefreddoglobalinegativepositiveriscaldamento
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Un'Estate 2016 fresca e perturbata per il Sud Europa? La prospettiva del modello giapponese JAMSTEC.

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version