• privacy policy
lunedì, 8 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Anomalie termiche del mese di Marzo 2016: in calo rispetto al mese di Febbraio.

by Maria Olivieri
11 Apr 2016 - 10:23
in News
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Se si può parlare di anomalie termiche record, il mese risulta indubbiamente quello di Febbraio, nel quale le temperature globali sono salite fino a toccare una punta massima anomala media di +0,817°C stando alle mappe NCEP con reanalisi CFSR.

In questo caso è stato soprattutto l’Artico a mostrare delle temperature molto elevate, con un’anomalia termica di +2,905°C, seguito dalle zone tropicali con +0,786°C.

Nello scorso mese di Marzo, questa anomalia è diminuita, registrando un’anomalia globale di +0,794°C, con l’Artico lievemente più freddo a +2,041°C, e l’Antartico decisamente freddo con anomalia di -0,96°C.

Solo i Tropici hanno continuato a riscaldarsi con anomalia globale di +0,945°C.

A mostrare le anomalie termiche più pronunciate è infatti quasi tutto il Continente Asiatico, specialmente le zone intertropicali, nonchè Medio Oriente, Australia e buona parte del Nord America.

Ovviamente l’Artico intero ha registrato temperature sopra la norma.

Freddo invece su Europa Occidentale, Sudamerica, Antartide, Siberia orientale.

In Europa sono proprio le zone Occidentali ad avere mostrato anomalie termiche negative nello scorso mese di Marzo, l’Italia si è trovata in zona lievemente positiva risultando maggiormente interessata dalle anomalie calde della zona orientale europea.


Dal punto di vista della temperatura globale le massime anomalie giornaliere si sono misurate tra la fine di Febbraio ed i primi giorni di Marzo, quando la temperatura globale è salita per la prima volta ad oltre +1°C di anomalia termica.

E’ seguito un calo piuttosto costante di circa mezzo grado centigrado nell’anomalia globale, in linea con le attese di un Nino che è in fase calante piuttosto veloce.

04 apr 16 ANOM2m_CFSR_GFS_1603_monthly_equir

Tags: andamentoanomalieantartideartideeuropaglobalitemperaturetermico
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

L'imponente raffreddamento del Nord Atlantico: l'AMO raggiunge in Marzo il suo valore minimo dagli anni '90....

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version