Quello che non è avvenuto a Natale, si è verificato a Pasqua, e dopo un dicembre mite e privo di neve sulle nostre montagne, è arrivata un Marzo molto nevoso e delle vacanze pasquali ricche di innevamento, dalle Alpi all’Appennino, facendo la gioia degli operatori turistici invernali che tanto hanno sofferto per la mancanza della “materia prima” durante l’inverno.
Questa mattina le minime notturne sono state piuttosto basse, con valori che hanno raggiunto gli zero gradi o poco più sulla pianura emiliana (0,0°C a Zibello, PR), e sull’Italia Centrale (+1°C a Perugia e Grosseto, -2,3°C sulla Piana del Fucino, -1,6°C a Monterchi, AR ).
Ma il tempo è in peggioramento deciso entro sera, a causa dell’arrivo di una perturbazione dalla Francia.
Nelle immagini, alcune località sciistiche alpine ed appenniniche abbondantemente innevate.
Di seguito: il Passo del Lupo e la Val di Luce (MO), il Sestriere, in Piemonte, Livigno (SO), il Lago di Misurina, sulle Dolomiti, Ovindoli (AQ), in Abruzzo, ed il Monte Sirino (PZ).
Colgo l’occasione per augurare a tutti i lettori una Felicissima Pasqua!