• privacy policy
domenica, 7 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Ondate gelo storiche

Gli anni del Grande Gelo del Tamigi!

by Maria Olivieri
16 Mar 2016 - 09:47
in Ondate gelo storiche
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Il fiume Tamigi, stando alle ricostruzioni storiche dagli archivi documentati, è gelato completamente in passato, nel cuore di Londra, per ben 23 volte, tra il 1309 ed il 1814, ultima data conosciuta.

Nel museo di Londra sono riportate le illustrazioni dei grandi eventi invernali presenti su Londra nei secoli passati, e, soprattutto, gli eventi del congelamento del Tamigi, con l’effettuazione di grandi “Fiere del Ghiaccio” sul fiume, la prima delle quali si tenne ufficialmente nel 1608.

Ma già nel 1536, il Re Enrico VII attraversò il fiume dal centro di Londra fino a Greenwich, fiume che fu attraversato a piedi anche dalla Regina Elisabetta I nel 1564.

Stando ai curatori del museo, le prime gelate del fiume si verificarono nel XII Secolo, ma la prima grande gelata del fiume, nella quale si organizzarono tornei di caccia alla volpe e si accesero fuochi sul Tamigi, risale al 1309.

La più grande e duratura gelata, della durata di mesi, si verificò nell’inverno 1683-84, l’ultima invece tra la fine di Gennaio ed i primi di Febbraio del 1814, quando un elefante attraversò il fiume gelato al Ponte dei Frati Neri.

Ma come mai il fiume non è più gelato successivamente? Colpa del Global Warming?


Non del tutto; Nel Febbraio del 1895 la temperatura scese più volte a -20°C, e l’inverno del 1962-63 fu freddo come quello del 1739-40, tuttavia il fiume non gelò più dentro Londra.

In parte il motivo va ricercato nell’Isola di calore più intensa adesso che in passato, in parte agli scarichi industriali che riversano acqua calda nel fiume.

Ma, soprattutto, nella struttura dei ponti londinesi: il vecchio Ponte di Londra presentava ben 19 arcate, ciascuna sostenuta da un largo basamento “rompiacque”, che rallentavano notevolmente il corso del fiume, favorendo il suo congelamento nei periodi di grande freddo.

Dal 1834 tale ponte fu sostituito dal London Bridge attuale, che presenta solamente 5 arcate e favorisce un rapido scorrimento delle acque del fiume.

Nell’immagine, il gelo del fiume e la Fiera del Ghiaccio nel 1684.

12 mar 16 tamigi

Tags: congelamentofierefreddoghiacciolondranevetamigi
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Forti nevicate in Piemonte, sempre più bianche Torino e Cuneo!

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version