• privacy policy
lunedì, 8 Marzo 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Ghiacci polari: un elemento di controtendenza rispetto alle previsioni sul Global Warming!

by Maria Olivieri
20 Feb 2016 - 09:02
in News
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Sta facendo piuttosto scalpore, nel mondo dei climatologi, questo grafico che è tratto dal Servizio Glaciologico Danese, e che illustra l’andamento per l’anno 2016 della superficie coperta dai ghiacci polari.

Si tratta, per la precisione, dei dati relativi alle superfici marine che sono coperte per almeno il 30% da ghiaccio.

In questo caso il ghiaccio polare sarebbe a livelli record per gli ultimi 10 anni, un livello che, a metà del mese di Febbraio, si presenta già oltre i massimi raggiunti dal 2005 ad oggi (la massima estensione dei ghiacci polari si raggiunge, solitamente, nei primi giorni di Aprile).

Questo grafico stride notevolmente con quello maggiormente propagandato, quello che mostra un’estensione di ghiaccio inferiore alla norma degli ultimi anni, con valori simili a quelli del 2012, in zone di concentrazione superiori al 15% di superficie gelata.

La differenza tra zone con 30% e zone con 15% è notevole, e potrebbe essere spiegata con la risoluzione dei satelliti e dei Pixels, che rende difficoltoso riconoscere le superfici congelate dalla linea costiera frastagliata, tra Groenlandia, Canada e Siberia.

Anche i differenti algoritmi di calcolo portano a risultati differenti a seconda dei centri di studio.

La cosa migliore resta sempre quella di paragonare i grafici agli anni precedenti, sempre nello stesso tipo di grafico.


Ricordando che un clima più mite invernale nella zona Artica, potrebbe dire una maggiore quantità di neve caduta, e quindi un maggiore effetto albedo, un raffreddamento delle acque superficiali ed una maggiore propensione al congelamento del mare.

Grafici da ocean.dmi.dk

17 feb 16 icecover_current 17 feb 16 icecover_current_new

Tags: anniarticiconcentrazioneestensioneghiaccipolarirecord
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Vari temporali, grandinate e nevicate sparse in Appennino...

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version