• privacy policy
giovedì, 21 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Prime proiezioni di neve dopo il 10 Dicembre, vediamo dove

by Giovanni Martini
03 Dic 2015 - 09:02
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Lo abbiamo sottolineato in vari interventi, un primo cambiamento delle condizioni meteo è in rotta verso l’Italia appena dopo il 10 Dicembre, ma per variazioni atmosferiche più importanti ci sarà da attendere almeno il 20 Dicembre. Sono date molto distanti da oggi per chiamarle previsioni meteo, perciò le nostre sono linee di tendenza climatiche da confermare.

Il ritorno della neve, dapprima sulle Alpi.
Il ritorno della neve, dapprima sulle Alpi.

I tradizionali modelli matematici propongono un cambiamento, ma tracciano ancora linee di tendenza particolarmente caotiche per dopo il 10 Dicembre,  sottolineando che l’affidabilità delle previsioni meteo oltre i 7 giorni in questo periodo è di scarsa affidabilità.

Ma allora perché parlare di linee di tendenza? Innanzitutto la previsione meteo è una proiezione che indica con parecchi dettagli  che tempo ci aspetta, mentre il trend climatico traccia una linea di tendenza su ampia scala geografica del tipo “avremo caldo” oppure “avremo freddo”, o ancora, “avremo freddo con rischio di precipitazioni”.  E’ una previsione generica, la chiamiamo climatica perché ha una bassa risoluzione ed anche una percentuale di affidabilità mutevole e non definibile.


Quindi, quello che stiamo delineando è una trend climatico e non una previsione meteo.

La novità odierna è che anche i modelli matematici che hanno un limite temporale di previsione di 7-10 giorni vedono il ritorno sull’Italia di precipitazioni. Rammentiamo che buona parte del nostro Paese e dell’Europa sono in deficit pluviometrico. Ci sono state meno piogge rispetto alla norma, e quindi già questa è una prima buona notizia.

La seconda buona notizia è che avremo un diffuso abbassamento termico, dapprima in montagna e poi anche in pianura. Questo riporterà la situazione climatica verso una maggiore normalità, e siccome saremo nel periodo 10/20 Dicembre, la media vuole neve sui monti, specialmente nelle Alpi e a quote di media altezza in Appennino.

Nella Val Padana, l’area più densamente popolata d’Italia, le precipitazioni in dicembre possono assumere, come media assai approssimativa, neve 1 evento precipitativo su 3. Pertanto, considerato che in quel lasso di tempo il clima dovrebbe sull’Italia tornare verso la media, si può desumere che avremo occasioni per neve in pianura. Ma per il momento, la neve viene indicata per le Alpi, dove questa meteora è necessaria per il turismo.

In questi giorni a causa delle altissime temperature, nelle Alpi non è possibile neppure produrre neve artificiale.

Tags: alpifreddogeloinvernoneveondata di freddopioggiaprevisionitemperature
ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Eccezionale nevicata a Reykjavik, Islanda, caduti fino a 40 centimetri

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version