Nel corso della mattina di oggi, Domenica 29 Novembre 2015, è stata registrata una temperatura minima straordinariamente bassa a Rivisondoli, limite Sud dell’Altopiano delle Cinque Miglia, una zona dove si concentrano numerosi borghi medioevali come Rivisondoli, Rocca Pia e Pescocostanzo, oppure località sciistiche rinomate come Roccaraso o l’Aremogna. A Sud di Rivisondoli troviamo al Val di Sangro, mentre a Ovest troviamo la vallata di Scanno, Civitella Alfedena ed ancora più a Ovest la vallata di Pescasseroli ed Opi, nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

La temperatura minima di oggi a Rivisondoli è stata eccezionale, ben -20.7°C: si tratta di una località situata ad appena 1250 metri di quota, eppure ha registrato un valore termico minimo di appena 4 decimi più alto da quello registrato sulla stazione meteo del Monte Bianco, posta ad oltre 4000 metri di quota. Una temperatura minima del genere è causata dall’effetto Albedo, ovvero dalla rifrazione dei raggi solari che non penetra lo strato nevoso (qui sono caduti oltre 60 cm di neve) e dall’inversione termica, con il gelo che si è incanalato per tutto l’Altopiano delle Cinque Miglia. Anche nei prossimi giorni a Rivisondoli potrebbero esserci temperature minime molto basse.