Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
sabato, 30 Settembre 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Ondata di gelo sull’Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.

di Maria Olivieri
01 Ott 2015 - 10:45
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Comincia col gelo l’Ottobre del 2015 (che corrisponde al primo mese del semestre freddo, che va da Ottobre fino a Marzo), almeno sui Paesi del Centro Europa.

La mappa mostra in evidenza il Polo Freddo che questa notte si è addossato sull’Europa Centrale e sul nostro Settentrione: la circolazione depressionaria in quota, con isoterme piuttosto basse (fino a -24°C a 5500 metri di altezza sulla Svizzera) ha determinato le nevicate che questa notte hanno interessato le Alpi Centrali, anche sui versanti italiani.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Ma il freddo mattutino si è fatto sentire anche sulle nazioni centro europee: la temperatura è scesa per la prima volta sotto lo zero anche in Germania, con una minima di -1,0°C a Goerlitz, mentre in Polonia sono numerose le località con minime negative ed estese gelate, come a Wroclav (-1,0°C), ed a Lodz (-1,8°C).

Prima gelata stagionale anche in Francia, con -0,4°C a Luxeuil, mentre in Svizzera, più direttamente interessata dal passaggio del Polo Freddo, si segnalano i -11,3°C raggiunti sullo Joungfraujoch, a quota 3580 metri.

Le anomalie termiche sono elevate: su tutto un corridoio che va dall’Europa Orientale fino alle Isole Britanniche le temperature sono al di sotto dei valori normali anche di 8-9°C.


Mappe da lamma meteo toscana, da meteomodel.pl, e webcam di Santa Caterina Valfurva, innevata dalla neve caduta stanotte.

01 ott 15 sunnyvalley - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera. 01 ott 15 tempanom99 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera. 01 ott 15 zt500 web 1 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.

Tags: anomalieeuropafreccofreddogeloneveondataPolo
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
02 set 15 sestriere - Ondata di gelo sull'Europa Centrale: temperature sotto lo zero in Germania, Polonia, -11,4°C in Svizzera.

Neve sulle Alpi Piemontesi

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version