Possiamo effettuare un paragone tra i due modelli matematici, ECMWF e GFS, e con le loro previsioni sulla neve possibile che cadrà anche a quote piuttosto basse sull’Arco Alpino nella giornata di mercoledì.
Il tutto a causa della discesa di un altro blocco di aria fredda, che colpirà in pieno le Alpi Orientali, che sono il bersaglio previsto per le prossime nevicate.
Le previsioni su base ECMWF, rielaborate da Bergfex.com, mostrano accumuli anche superiori ai 30-40 cm in particolare sulle Alpi al confine tra Trentino e Lombardia.
Tali previsioni sono confermate anche dal modello matematico statunitense GFS che, nella seconda mappa, mostra gli accumuli nevosi sull’Arco Alpino Orientale, con quota neve che potrebbe essere anche inferiore ai 2000 metri (mappa da snow-forecast.com).
Prepariamoci dunque alla prima neve sull’Arco Alpino a quote interessanti, sperando che sia di buon auspicio per la prossima stagione invernale!