Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
venerdì, 24 Marzo 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall’Attività Solare!

di Maria Olivieri
24 Giu 2015 - 09:53
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Per molto tempo abbiamo sentito i pareri scientifici sulla Piccola Età Glaciale, sostenenti che si trattava non di un fenomeno globale, ma di un fenomeno limitato ad alcune zone, quali l’Europa ed il Nord America, la Groenlandia, e legata soprattutto ad un raffreddamento del Nord Atlantico.

Ma nuovi studi stanno estendendo la PEG dei secoli passati a tutto il pianeta.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

In particolare uno studio pubblicato su www.geo.umass.edu , riguardante l’estensione dei ghiacciai tropicali sulle Ande(ricostruzione effettuata tramite lo studio dei sedimenti dei laghi Andini, fino ad oltre 1500 anni fa), ha affermato che sono intervenuti quattro eventi glaciali principali tra il 1250 ed il 1810 d.C., tutti e quattro coincidenti con i minimi dell’attività solare degli ultimi secoli.

In particolare le temperature sono calate nella zona mediamente di -3,2°C (+ o – 1,4°C) durante i periodi di minima attività solare, e le precipitazioni sono aumentate del 20%, provocando delle forti avanzate dei ghiacciai andini tropicali.


Lo studio è stato fatto in Venezuela sulla Cordillera de Merida, e mostra altresì che, nella maggior parte degli ultimi 10 mila anni, i ghiacciai sono stati completamente assenti sulla zona.

In altre parole, negli ultimi 10 mila anni il clima è stato normalmente “caldo”, mentre un calo brusco dell’Attività Solare ha causato repentini cambiamenti climatici con forti avanzate glaciali.

Tra le conclusioni di questa ricerca, c’è il fatto che la PEG era estesa quasi sicuramente a tutto il Mondo, e non era limitata alla zona europea e Nord americana.

Inoltre, le avanzate ed i ritiri glaciali sono estremamente sensibili ai cambiamenti dell’attività solare.

Se davvero stiamo entrando in un nuovo “grande minimo” solare, gli effetti potrebbero essere rimarchevoli entro breve tempo, sul clima mondiale!

Tags: attività solareestesaghiacciaimondoPEGPiccola età Glacialevenezuela
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall'Attività Solare!
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall'Attività Solare!
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall'Attività Solare!
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall'Attività Solare!
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
24 giu 15 solar ncomms8535 f2 - La Piccola Età Glaciale era estesa a tutto il Mondo, e dipendente dall'Attività Solare!

Attività solare al massimo crollo degli ultimi 9 mila anni: in arrivo una PEG!

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version