Aria fredda di origine sarmatica, ovvero dalle pianure della Russia, giungerà nel corso del fine settimana verso il Sud Italia e la Sicilia, ma anche le regioni adriatiche centrali, apportando un forte calo della temperatura e la neve.
Al momento non sono attese nevicate importanti, ma deboli fenomeni nevosi in zone pianeggianti della Puglia, le coste abruzzesi e molisane, le quote bassissime di Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il Nord Italia sarà protetta dall’arco alpino, e la fase fredda sarà decisamente meno importante, ed anzi, con il ritorno del sole nel settore occidentale, e dei venti da nord, la temperatura diurna tenderà a salire.
L’evoluzione è ancora una volta parecchio dinamica, e merita di essere seguita.