Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
domenica, 29 Gennaio 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia

di Giovanni Martini
04 Feb 2015 - 22:07
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anche il prestigioso Italian Institute of Atmospheric Sciences and Climate, con le grafiche delle sue mappe diffuse dal’omonimo sito web, indicano la possibilità di ingenti nevicate al Nord Italia per la giornata di giovedì 5 Febbraio.

sn24 007 - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia
MOLOC, fonte www.isac.cnr.it.

Il modello matematico è il Moloc, si tratta di un LAM, ovvero un modello previsionale ad alta risoluzione.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Le zone maggiormente interessate dalla neve saranno le seguenti:

PIEMONTE: per il torinese accumuli tra i 10 ed i 25 cm, ma nel resto della regione i cm tendono a raddoppiare, con picchi superiori ai 100 cm nel sud cuneese.

LOMBARDIA: neve intensa su milanese, con accumuli prossimi ai 25 cm. Nel sud della regione si prevede una precipitazione nevosa superiore ai 25 cm, così come su ovest milanese, varesotto e comasco.

LIGURIA: possibile neve sino alle porte di Genova. Gran neve su tutta la fascia dei rilievi.

EMILIA: neve di forte intensità, in 24 ore viene indicata la possibilità di accumuli anche superiori ai 50 cm. ROMAGNA pioggia.

TRENTINO: forti nevicate specie nelle zone esposte a sud, con accumuli fin sino ai 40/50 cm in 24 ore. ALTO ADIGE nevicate sotto i 10 cm.

VENETO: episodi nevosi misti a pioggia in pianura, ma neve su veronese e vicentino. Tantissima neve dovrebbe cadere sulle Prealpi, sino al fondovalle.


FRIULI VENEZIA GIULIA. Neve sulla fascia collinare, con accumuli importanti, ma qui il peggioramento dovrebbe giungere venerdì.

In questa fase, nella Penisola italiana e Isole, cesseranno le condizioni favorevoli per la neve a bassa quota. E’ attesa neve sui rilievi maggiori.

Tags: freddogeloisac cnrmolocneveondata di freddorecordtemperature
CondividiTweetInvia

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
04 feb 15 wetteronline - Centro meteo ISAC CNR: modello matematico propone abbondanti nevicate al Nord Italia

Grande neve attesa sulle Alpi, grandi precipitazioni al Nord Italia

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version