I mesi di Gennaio e sopratutto Febbraio 1929, furono freddissimi in Europa, e non solo gelarono i fiumi del Centro Europa, ma anche quelli del centro nord Italia. In questo reportage vediamo il Po. Le foto mostrano che il gelo fu talmente spesso da consentire alle persone di camminarvi sopra.
Sono scene che sottolineano le contraddizioni dell’Inverno, dove possiamo averne miti e per ora quasi senza neve sulle Alpi, e altri particolarmente gelidi. Le immagini sono tratte dall’web, e costituiscono un Patrimonio documentale unico.
Il gelo nel Po, nel secolo scorso, si è formato varie volte, e ne parleremo qui, sempre su Freddofili.it, il sito web degli amanti del freddo.



